I migliori scambi di criptovalute in Azerbaigian

I migliori scambi di criptovalute in Azerbaigian

Sintesi: il trading di criptovalute in Azerbaigian opera senza una licenza formale da parte della Banca centrale e le criptovalute non sono riconosciute come moneta legale. Tuttavia, i residenti hanno libero accesso alle borse internazionali che rispettano gli standard globali AML/KYC e supportano i depositi in manat azero (AZN).

Le sei principali piattaforme per i commercianti locali sono:

  1. Bybit - Migliore borsa valori in Azerbaigian
  2. Binance - La più grande borsa globale con un forte supporto P2P
  3. Porta - La più ampia selezione di asset (oltre 3.600)
  4. Bitget - Il migliore per il Copy Trading
  5. Kraken - La borsa più sicura e incentrata sulle istituzioni
  6. MEXC - Premi di puntata più alti

Le migliori piattaforme di trading di criptovalute in Azerbaigian

I trader azeri possono accedere alle borse mondiali che supportano i depositi in AZN attraverso banche locali come Kapital Bank, ABB e Leobank, oltre a trasferimenti P2P e pagamenti con carta. La scelta di una piattaforma dipende dalle commissioni, dalle protezioni di sicurezza, dagli asset supportati e dall'affidabilità delle opzioni di deposito e prelievo.

La tabella seguente mette a confronto i principali exchange in Azerbaigian, delineandone le strutture delle commissioni, le criptovalute disponibili, le opzioni di finanziamento e le caratteristiche più rilevanti per gli investitori locali.

Scambio
Criptovalute
Commissioni di trading
Metodi di deposito AZN
Caratteristiche principali
Bybit
2,000+
0,1% (più basso per i VIP)
Kapital Bank, ABB Bank, Leobank, Unibank, P2P, Carte, Advcash, Google Pay
Spot, Futures, Opzioni, Copy Trading, Leva 200x, Guadagno Bybit
Binance
500+
Spot 0,1%, Futures maker 0,02%
Trasferimenti P2P, Visa, Mastercard, processori di terze parti
Spot, Margine, Futures, Copy Trading, Binance Earn, Auto-Investimento
Cancello
3,600+
0,2% (sconti GT)
Trasferimenti P2P, Visa, Mastercard, servizi di terze parti
Spot, Futures, Opzioni, Copy Trading, Guadagno Semplice, Investimento Automatico
Bitget
800+
A partire dallo 0,02% (sconti BGB)
Visa, Mastercard, trasferimenti P2P
Copy Trading, Spot, Margine, Futures, Leva 200x, Guadagno, Bot
Kraken
475+
Da 0,16%
Visa, Mastercard, processori internazionali
Spot, Margine, Futures, Azioni ed ETF Tokenizzati, Kraken Pro, Desk OTC
MEXC
2,800+
Zero maker, taker da 0,02%
Kapital Bank, Yelo Bank, Visa, Mastercard, trasferimenti P2P
Spot, Futures, Leva 500x, Copy Trading, Launchpad, Guadagno ad alto rendimento

1. Bybit

Bybit è una delle borse valori più utilizzate in Azerbaigian e offre una grande liquidità, strumenti di trading avanzati e commissioni ridotte. Con oltre 73 milioni di utenti e più di 60 miliardi di dollari di volume di trading giornaliero, offre spread più stretti e più mercati rispetto alla maggior parte dei concorrenti. I trader locali la utilizzano per il trading a pronti, su futures e opzioni, oltre al copy trading e ai futures con leva fino a 200x.

Gli utenti azeri possono finanziare i conti direttamente in AZN attraverso Kapital Bank, ABB Bank, Leobank e Unibank, oltre a trasferimenti P2P, Visa/Mastercard, Advcash e Google Pay. La piattaforma elenca oltre 2.000 criptovalute, dando accesso sia agli asset principali che ai nuovi token.

Bybit offre anche la possibilità di scommettere, prestare e prendere in prestito attraverso Bybit Earn, consentendo agli utenti di generare un reddito passivo. La sicurezza è garantita dall'archiviazione a freddo del portafoglio, dal KYC, dall'autenticazione a due fattori e dalle verifiche della prova di riserva, che assicurano la protezione dei fondi.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: 0,1% maker/taker, con tassi più bassi per i trader VIP
  • Attività supportate: Oltre 2.000 criptovalute
  • Regolamento: Autorizzato in Europa (MiCA), Kazakistan, Emirati Arabi Uniti e disponibile in Azerbaigian.
  • AZN Metodi di deposito: Kapital Bank, ABB Bank, Leobank, Unibank, trasferimenti P2P, Visa/Mastercard, Advcash, Google Pay
Bybit Azerbaijan

2. Binance

Binance è il più grande exchange disponibile per i trader azeri, con oltre 270 milioni di utenti in tutto il mondo e volumi giornalieri di decine di miliardi. La sua liquidità gestisce sia la domanda retail che quella istituzionale, rendendola la scelta migliore per i locali che cercano un'esecuzione affidabile.

La piattaforma supporta i mercati a pronti, a margine e dei futures con leva fino a 100x, oltre al copy trading che consente agli utenti di seguire gli investitori più performanti. Binance elenca più di 500 criptovalute, coprendo le principali monete e un'ampia gamma di altcoin.

Per gli utenti azeri, il trading peer-to-peer (P2P) in AZN è una caratteristica fondamentale, che consente trasferimenti diretti senza intermediari bancari. Le opzioni di finanziamento includono anche Visa, Mastercard e processori di terze parti. Oltre al trading, Binance Earn offre prodotti flessibili di risparmio, di staking, di doppio investimento e di calcolo automatico dei costi tramite Auto-Invest.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: Spot a partire dallo 0,1%, futures maker a partire dallo 0,02%.
  • Attività supportate: 500+ criptovalute
  • Regolamentazione: Licenze globali con requisiti AML/KYC e accessibili in Azerbaigian
  • AZN Metodi di deposito: Trasferimenti P2P, Visa, Mastercard, processori di terze parti
Binance Azerbaijan

3. Cancello

Gate è un exchange molto popolare in Azerbaigian, che offre l'accesso a più di 3.600 monete, dalle stablecoin e dai principali asset alle altcoin emergenti. Fondata nel 2013, oggi serve oltre 32 milioni di utenti in tutto il mondo e gestisce un volume giornaliero di oltre 37 miliardi di dollari. Il suo fascino a livello locale deriva dalla diversità degli asset e dal supporto per il trading a pronti, su futures, opzioni e copie.

La piattaforma offre anche piani di Auto-Invest e Simple Earn, in cui gli utenti possono guadagnare rendimenti fino all'11,26% di APR. Il possesso del GateToken (GT) nativo riduce le commissioni di trading e sblocca ulteriori vantaggi, offrendo agli investitori azeri flessibilità nella gestione dei costi.

Pur non avendo una licenza in Azerbaigian, Gate opera sotto molteplici registrazioni internazionali in UE, Giappone, Australia e Dubai. Questa supervisione rafforza la sua affidabilità, supportata da controlli antiriciclaggio, KYC, cold storage e sicurezza che proteggono gli utenti a livello globale.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: A partire dallo 0,2%, con sconti GateToken (GT)
  • Attività supportate: 3.600+ criptovalute
  • Regolamento: Registrato in UE, Giappone, Australia, Dubai e disponibile in Azerbaigian.
  • AZN Metodi di deposito: Trasferimenti P2P, Visa, Mastercard, servizi di terze parti
Gate Azerbaigian (AZN)

4. Bitget

Bitget è diventata popolare in Azerbaigian, soprattutto per la sua piattaforma di copy trading, che consente agli utenti di rispecchiare le strategie dei top trader. Fondata nel 2018, elabora un volume giornaliero di oltre 2 miliardi di dollari ed elenca più di 800 criptovalute, tra cui il suo Token Bitget nativo (BGB) che offre sconti sulle commissioni di trading e altri vantaggi.

Oltre al copy trading, Bitget offre mercati spot, a margine e futures con leva fino a 200x, oltre a bot automatizzati e un programma Earn per il reddito passivo. Queste caratteristiche lo rendono interessante sia per i principianti che per i trader esperti in cerca di opportunità di trading e di rendimento flessibili.

La borsa vanta la migliore sicurezza della categoria, con un fondo di protezione di 765 milioni di dollari, una prova completa delle riserve con un rapporto di 1:1 e un deposito freddo offline. Gli utenti azeri possono finanziare i conti tramite Visa, Mastercard e trasferimenti peer-to-peer (P2P), garantendo un facile accesso ai mercati globali.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: A partire dallo 0,02%, con sconti BGB
  • Attività: 800+ criptovalute
  • Regolamentazione: Autorizzato in Europa e in Asia; AML/KYC in vigore
  • AZN Metodi di deposito: Visa, Mastercard, trasferimenti P2P
Bitget Azerbaigian (AZN)

5. Kraken

Kraken è una delle borse di criptovalute più longeve, attiva dal 2011 e affidabile per la sua sicurezza, liquidità e trasparenza. Con volumi di scambio trimestrali superiori a 207 miliardi di dollari, è la scelta migliore sia per i trader al dettaglio che per le istituzioni dell'Azerbaigian che cercano un accesso regolamentato ai mercati globali.

La piattaforma protegge gli asset con verifiche di Proof of Reserves, cold storage e protezioni del conto a più livelli. Gli utenti in Azerbaigian possono accedere ai mercati spot, ai margini fino a 5 volte, ai futures perpetui e alle azioni ed ETF statunitensi tokenizzati. Kraken Pro offre strumenti avanzati per la creazione di grafici, la gestione degli ordini e le API, mentre il suo desk OTC supporta le transazioni di grandi dimensioni.

Per gli utenti al dettaglio, Kraken offre l'auto-investimento, gli acquisti ricorrenti e le conversioni istantanee ai tassi di mercato. I trader azeri possono finanziare i conti con Visa, Mastercard e processori internazionali, garantendo l'accessibilità senza il supporto diretto della banca AZN.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: Negoziazione a pronti a partire dallo 0,16%.
  • Attività supportate: 475+ criptovalute più azioni ed ETF tokenizzati
  • Regolamentazione: Licenza a livello globale; AML/KYC in vigore
  • AZN Metodi di deposito: Visa, Mastercard, processori di pagamento internazionali
Kraken Azerbaijan (AZN)

6. MEXC

MEXC ha rapidamente guadagnato trazione in Azerbaigian per i suoi mercati profondi e gli interessanti premi di puntata. Fondata nel 2018, la borsa supporta oggi più di 2.800 coppie spot e oltre 1.300 contratti derivati, con una leva sui futures che raggiunge i 500x. Le sue basse commissioni e le frequenti promozioni, come i lanci giornalieri di USDT, lo rendono interessante per i trader attivi.

Attraverso MEXC Earn, gli utenti possono accedere a opportunità di alto rendimento, con APY che raggiungono il 600% su prodotti di risparmio e scommesse selezionati. Ciò la rende una delle piattaforme più solide per gli investitori azeri che cercano un reddito passivo, oltre al trading tradizionale.

Le misure di sicurezza comprendono un fondo assicurativo, una copertura delle riserve superiore al 100% e la protezione del portafoglio freddo. Gli utenti azeri possono finanziare i conti direttamente attraverso i bonifici di Kapital Bank e Yelo Bank, oltre alle opzioni Visa, Mastercard e P2P, garantendo un comodo accesso locale.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: Zero commissioni per i creatori, commissioni per gli acquirenti di futures a partire dallo 0,02%.
  • Attività supportate: oltre 2.800 criptovalute
  • Regolamentazione: Autorizzazione globale; applicazione della normativa AML/KYC
  • AZN Metodi di deposito: Kapital Bank, Yelo Bank, Visa, Mastercard, trasferimenti P2P
MEXC Azerbaigian (AZN)

Le criptovalute sono regolamentate in Azerbaigian?

Le criptovalute in Azerbaigian rientrano in un quadro normativo in via di sviluppo ma incompleto. La Banca centrale dell'Azerbaigian (CBA) non riconosce il Bitcoin o altri asset digitali come moneta a corso legale, quindi non possono essere utilizzati per i pagamenti. Le criptovalute sono invece trattate come proprietà dal Codice fiscale, rendendo tassabili i redditi e le plusvalenze.

Attualmente non esiste un quadro di licenze per gli exchange o i fornitori di portafogli. La maggior parte dei residenti utilizza piattaforme internazionali come Binance, Bybit e OKX. Allo stesso tempo, le banche locali rimangono caute con le transazioni legate alle criptovalute a causa degli obblighi antiriciclaggio (AML) e di contrasto al finanziamento del terrorismo (CTF). Il Servizio fiscale statale applica le norme fiscali esistenti, richiedendo la dichiarazione dei profitti derivanti da trading, mining o staking.

I funzionari hanno indicato l'interesse ad allineare le future leggi agli standard finanziari globali, concentrandosi sulla conformità all'antiriciclaggio e sulla protezione degli investitori. Sebbene non esista ancora una legislazione specifica, ci si aspetta un quadro più chiaro con la crescita del mercato.

Per ora, le criptovalute in Azerbaigian operano in una zona grigia: è legale acquistare, detenere e commerciare, ma la regolamentazione rimane limitata. Gli investitori e gli espatriati devono tenere una documentazione completa, rispettare gli obblighi fiscali e monitorare attentamente gli aggiornamenti delle politiche.

Come viene tassata la criptovaluta in Azerbaigian?

Le criptovalute non hanno una legge fiscale specifica in Azerbaigian, ma il Servizio fiscale statale applica le norme esistenti classificando i beni digitali come proprietà.

  • Tassazione del reddito individuale: I guadagni in criptovaluta sono tassati come reddito personale al 14% se dichiarati volontariamente. Non esiste un'imposta separata sulle plusvalenze. Qualsiasi profitto derivante dalla negoziazione, dalla vendita o dalla ricezione di criptovalute come pagamento è incluso negli altri redditi. Anche gli scambi da cripto a cripto o la spesa di token possono far scattare la responsabilità.
  • Tassazione delle società: Le società e i minatori registrati devono dichiarare i guadagni legati alle criptovalute ai sensi dell'imposta sulle società del 20%. Le ricompense minerarie sono valutate al prezzo di mercato al momento della ricezione e trattate come reddito imponibile.
  • Trattamento IVA: Le transazioni di criptovalute in sé non sono soggette a IVA, ma i beni e i servizi venduti in cambio di criptovalute sono soggetti a IVA al 18%. I trasferimenti da residenti a portafogli elettronici non residenti sono inoltre soggetti a una ritenuta d'acconto del 10%.

La conformità fiscale dipende dalla registrazione accurata di date, valori e controparti delle transazioni. Gli espatriati che rispettano la regola dei 183 giorni di residenza sono tassati sul reddito mondiale, ma in alcuni casi le convenzioni sulla doppia imposizione prevedono uno sgravio.

Adozione delle criptovalute in Azerbaigian

L'adozione delle criptovalute in Azerbaigian sta accelerando, con un utilizzo in espansione negli investimenti e nei pagamenti. Si prevede che il mercato genererà 47,2 milioni di dollari nel 2025, aumentando a un tasso annuo del 47,71% fino a 69,7 milioni di dollari nel 2026.

La base di utenti sta crescendo rapidamente. Entro il 2026, si prevede che circa 852.000 persone utilizzeranno le criptovalute in Azerbaigian, con un aumento della penetrazione dal 7,96% nel 2025 all'8,15% nel 2026. Il ricavo medio per utente è previsto a 57 dollari nel 2025.

Pur essendo inferiore ai leader mondiali come gli Stati Uniti, con 16,1 miliardi di dollari di entrate nel 2025, la crescita dell'Azerbaigian riflette l'aumento della domanda di asset alternativi, una maggiore consapevolezza pubblica della blockchain e i primi sforzi del governo per testare soluzioni digitali nella finanza e nella logistica.

Tasso di adozione delle criptovalute Azerbaigian

Come acquistare Bitcoin in Azerbaigian

I residenti dell'Azerbaigian possono acquistare Bitcoin attraverso gli exchange globali che accettano gli utenti locali. Sebbene la Banca centrale dell'Azerbaigian non regoli o autorizzi direttamente le piattaforme di criptovalute, gli investitori utilizzano comunemente borse di scambio consolidate come Binance o Bybit.

I passaggi seguenti illustrano come acquistare BTC in modo sicuro in Azerbaigian:

  1. Selezionare un Exchange affidabile: Scegliere una piattaforma affidabile che serva gli utenti dell'Azerbaigian. Cercate scambi con una forte sicurezza, commissioni trasparenti e rampe per l'AZN.
  2. Aprire e verificare un conto: Registrarsi sulla borsa prescelta e completare i controlli KYC (Know Your Customer). La verifica richiede in genere il caricamento di un passaporto, di un documento d'identità nazionale o di una patente di guida.
  3. Deposito di fondi in AZN: finanziare il proprio conto utilizzando i metodi di pagamento supportati. La maggior parte dei principali exchange consente di effettuare bonifici bancari, pagamenti con Visa/Mastercard o con processori di terze parti. Alcune piattaforme supportano anche depositi in USD o EUR se l'AZN non è disponibile.
  4. Acquisto di Bitcoin: Navigare nella sezione di trading BTC, inserire l'importo di AZN (o altra valuta fiat) che si desidera spendere e confermare l'ordine. La borsa accrediterà il Bitcoin sul portafoglio del vostro conto una volta che la transazione sarà stata autorizzata.
  5. Trasferimento a un portafoglio personale: Dopo l'acquisto, trasferite i vostri Bitcoin in un portafoglio sicuro. I portafogli hardware e i portafogli software ben recensiti sono consigliati per garantire la massima sicurezza e il controllo a lungo termine dei vostri beni.

Pensieri finali

Il mercato delle criptovalute dell'Azerbaigian sta crescendo rapidamente nonostante la regolamentazione limitata, e i migliori exchange offrono ai trader un accesso affidabile alla liquidità globale, a diversi asset e alle opzioni di finanziamento in AZN. 

Gli investitori dovrebbero scegliere le piattaforme più adatte alle loro esigenze di trading, utilizzare canali di pagamento sicuri come i bonifici bancari locali o il P2P, e tenere una documentazione fiscale chiara per essere sempre in regola.

Con l'aumento dell'adozione, un'attenta selezione delle piattaforme e una gestione disciplinata del rischio saranno fondamentali per creare valore a lungo termine nell'economia crittografica in evoluzione dell'Azerbaigian.

Domande frequenti

I residenti dell'Azerbaigian possono prelevare criptovalute sui conti bancari locali?

Gli espatriati in Azerbaigian possono acquistare e commerciare legalmente criptovalute?

Gli azeri devono affrontare limiti ai trasferimenti internazionali di criptovalute?

Il trading di criptovalute peer-to-peer (P2P) è sicuro in Azerbaigian?

Scritto da 

Jed Barker

Caporedattore

Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.