I migliori rubinetti per criptovalute nel 2025: Le 7 migliori fonti di gettoni Testnet gratuiti

I migliori rubinetti per criptovalute nel 2025: Le 7 migliori fonti di gettoni Testnet gratuiti

Sommario: I rubinetti di criptovaluta offrono agli sviluppatori, ai tester di blockchain e ai coltivatori di airdrop un modo rapido e affidabile per ottenere gratuitamente token di testnet o di mainnet di piccole dimensioni per implementare contratti intelligenti, eseguire il debug delle transazioni, coltivare l'idoneità e coprire le spese di rete, senza spendere fondi reali.

Abbiamo valutato le principali piattaforme di drip su 70 reti di criptovalute, valutando i tipi di token, la frequenza delle richieste, i requisiti di accesso e la facilità d'uso complessiva, prima di restringere il campo alle nostre sette scelte principali:

  1. QuickNode - Copre più di 55 reti con 12 ore di drenaggio
  2. Chainlink - Supporta più di 30 catene con token nativi e LINK
  3. Alchimia - Si aggiorna ogni 24-72h su oltre 10 reti di test
  4. L2Faucet - Emette token su oltre 13 reti Layer 2
  5. Rubinetto Solana Devnet - Due cluster con limite di richiesta di 8 ore
  6. Rubinetto Google Cloud Web3 - Gettoni Testnet su 10 catene
  7. Rubinetto Stakely - Oltre 40 reti principali che offrono ricariche del gas

I migliori rubinetti per criptovalute nel 2025

I migliori rubinetti per criptovalute rendono l'ottenimento di token gratuiti un gioco da ragazzi, sia che stiate costruendo dApp, testando transazioni, facendo airdrop su testnet o semplicemente esplorando nuove reti. Dopo aver constatato che spesso gli utenti perdono ore a cercare rubinetti funzionanti o ad aspettare che si verifichino gocciolamenti lenti, ci siamo messi alla ricerca di quelli che fanno davvero bene.

Abbiamo esaminato oltre 25 rubinetti, abbiamo parlato con sviluppatori di blockchain attivi in diverse comunità Discord e Telegram e abbiamo testato ogni servizio su più portafogli. L'elenco finale comprende solo i rubinetti che hanno superato i nostri controlli per quanto riguarda la copertura della rete, il processo di richiesta, le misure di sicurezza e la fornitura costante.

Di seguito l'elenco completo dei migliori rubinetti del 2025:

Progetto
Il migliore per
Catene disponibili
Premi
Requisiti
Gettoni di prova multi-catena
55+ incluso Ethereum, Solana, Unichain
1 goccia per catena ogni 12 ore; bonus per la condivisione social
0,001 ETH o 0,05 SOL sulla mainnet
Gettoni di prova nativi e LINK
30+ inclusi Sepolia, Fuji, Amoy
0,5 ETH/AVAX/POL o 25 LINK
Collegare il portafoglio supportato
Rubinetto a misura di sviluppatore
10+ incl. Sepolia, Amoy, Starknet
Fino a 1 ETH/MATIC; aggiornamento 24-72 ore
Accesso al conto Alchemy
Gettoni di testnet di livello 2
13+ incl. Arbitro, Base, Pergamena
ETH, USDC o specifici della rete
Attestazione del dispositivo
Gettoni Solana Devnet e Testnet
Solana Devnet, Solana Testnet
2 gocce d'aria ogni 8 ore; più in alto via GitHub
Portafoglio; login GitHub opzionale
Rubinetto multi-catena supportato dal marchio
Sepolia, Holesky, Celo, ZetaChain
Varia a seconda della rete
Account Google, indirizzo del portafoglio
Ultima voce: Gettoni multicoin per la tassa sul gas
40+, tra cui CELO, Sui, Catena della Gnosi
Piccoli token della mainnet per le tariffe del gas
Indirizzo del portafoglio, captcha, tweet

1. Nodo rapido

QuickNode è in cima alla nostra lista come il miglior rubinetto gratuito per criptovalute per la sua capacità di fornire token di testnet su oltre 55 blockchain supportate in pochi secondi. Grazie alla compatibilità con i portafogli MetaMask, Coinbase Wallet, Phantom e Uniswap Wallet, rende l'onboarding e i test quasi privi di attrito per gli sviluppatori.

Il suo punto di forza sta nell'unificare più rubinetti sotto un'unica interfaccia, con uno sgocciolamento per rete ogni 12 ore e un bonus di condivisione sociale per i gettoni extra. Questo elimina il noioso processo di visitare rubinetti separati per Ethereum, Solana, Polygon, Blast, Unichain e altri ancora.

Sebbene l'obbligo di detenere una piccola quantità di ETH o SOL sulla mainnet possa scoraggiare i nuovi utenti, la contropartita è l'accesso a un servizio altamente affidabile e veloce. Nel complesso, QuickNode è il faucet più conveniente per lo sviluppo multi-catena, e stabilisce un livello elevato per gli altri della lista.

QuickNode Highlights:

  • Catene disponibili: 55+ reti compatibili con EVM, tra cui Unichain, Ink e Berachain.
  • Premi: 1 goccia per rete ogni 12 ore; gettone bonus per condivisione sociale su X (Twitter).
  • Requisiti: Possedere 0,001 ETH sulla mainnet Ethereum o 0,05 SOL sulla mainnet Solana.
Rubinetto QuickNode

2. Catena

Il faucet di Chainlink offre un pacchetto di monete testnet native e token LINK, che lo rendono utile per i test DApp standard e per lo sviluppo specifico di oracoli. Il suo catalogo spazia da Ethereum Sepolia testnet token ad Avalanche Fuji, offrendo agli sviluppatori un parco giochi di reti su cui sperimentare.

La navigazione è semplicissima, grazie a un elenco di rubinetti filtrabile, ed è possibile accodare più richieste in una sola sessione. La connessione al portafoglio si aggancia in modo pulito attraverso MetaMask, Coinbase Wallet o WalletConnect, rendendo la configurazione rapida senza essere eccessivamente restrittiva.

La quantità di token fissi per ogni goccia può sembrare esigua per un lavoro di simulazione intenso e alcune risorse sono vincolate a reti specifiche. Tuttavia, il mix di tipi di asset, l'ampiezza delle reti e la semplificazione del processo di richiesta rendono il rubinetto di Chainlink una risorsa ideale per i test in più ambienti.

Catena di collegamento in evidenza:

  • Catene disponibili: 30+ reti, tra cui Ethereum Sepolia, Avalanche Fuji e Fantom Sonic.
  • Ricompense: 0,5 ETH, 0,5 AVAX, 0,5 POL o 25 LINK per richiesta, a seconda della rete.
  • Requisiti: Collegare un portafoglio crittografico compatibile.
Rubinetto a catena

3. Alchimia

La collezione di faucet di Alchemy supporta sia le reti più diffuse che quelle emergenti, tra cui Ethereum Sepolia, Polygon Amoy, Arbitrum Sepolia, Starknet e Monad. È stata creata per gli sviluppatori che cercano una fonte affidabile di token di testnet senza dover completare le fasi di verifica sui social media.

Il servizio funziona accedendo a un account Alchemy, selezionando la rete desiderata e inviando un indirizzo di portafoglio per ricevere istantaneamente i token. La maggior parte delle reti si aggiorna ogni 24 ore, mentre altre distribuiscono ogni 48 o 72 ore, garantendo una disponibilità costante senza sovraccaricare l'offerta.

Sebbene il login dell'account possa sembrare superfluo per i test rapidi e una tantum, esso svolge un ruolo importante nella prevenzione degli abusi e nel mantenimento della stabilità dei token. Grazie a programmi di ricarica coerenti, al supporto di varie catene e a un processo di richiesta chiaro, i rubinetti di Alchemy sono una scelta valida per il lavoro di sviluppo continuo.

Punti salienti dell'alchimia:

  • Catene disponibili: 10+ reti, tra cui Ethereum Sepolia, Polygon Amoy e World.
  • Ricompense: 1 ETH, 1 MATIC o 0,5 ETH su Starknet ogni 24 ore; alcune reti si aggiornano a 48/72 ore.
  • Requisiti: Accedere con un account Alchemy.
Rubinetto Alchemy

4. L2Faucet

L2Faucet distribuisce token di testnet per più di una dozzina di catene compatibili con Layer 2 ed EVM attraverso un singolo dispositivo di attestazione. Si rivolge principalmente agli sviluppatori che necessitano di un accesso rapido a beni come ETH, USDC e token specifici della rete senza collegare gli account sociali.

Per richiedere il pagamento, gli utenti devono verificare la propria macchina utilizzando WebAuthn o l'app Automata PoM, un processo che conferma l'autenticità prima dell'invio dei fondi. Il rubinetto supporta reti come Arbitrum Sepolia, Base testnet, Optimism e Scroll, con limiti di 24 ore per mantenere la distribuzione equa.

La verifica del dispositivo può sembrare insolita rispetto ai rubinetti standard, ma rafforza la sicurezza e garantisce che i token vadano a partecipanti reali (non bot). Per i costruttori di catene multiple, L2Faucet combina la velocità, la privacy e l'ampia copertura di rete in un percorso agevole per la richiesta di gettoni.

L2Sottolineature del rubinetto:

  • Catene disponibili: 13+ reti, tra cui Arbitrum Sepolia, Base Sepolia, Optimism e Scroll.
  • Ricompense: Varia a seconda della rete; include ETH, USDC e token specifici della rete.
  • Requisiti: Attestazione completa del dispositivo tramite WebAuthn o l'applicazione Automata PoM.
L2Faucet

5. Rubinetto Solana Devnet

Il rubinetto ufficiale di Solana fornisce agli sviluppatori SOL gratuito per costruire e testare programmi in un ambiente senza rischi, con token disponibili sia su Devnet che su Testnet. Gestito dalla Solana Foundation, è ideale per le prime sperimentazioni su Devnet o per effettuare test di carico accurati su Testnet prima della distribuzione sulla rete principale.

Le richieste possono essere effettuate tramite l'interfaccia del browser o l'interfaccia della riga di comando (CLI), con un limite di due airdrop ogni otto ore. L'accesso tramite GitHub aumenta i limiti giornalieri, mentre Helius Devnet Faucet offre un metodo alternativo, che include una propria dashboard e l'accesso CLI per i team con piani a pagamento.

Sebbene l'accesso a GitHub possa sembrare superfluo per i test più leggeri, consente di ottenere allocazioni maggiori per i costruttori attivi e aiuta a prevenire lo sfruttamento. Con limiti prevedibili, due opzioni di accesso e la copertura completa dei principali cluster di test di Solana, gli sviluppatori possono scegliere tra il rubinetto ufficiale o la versione di Helius per adattarsi al loro flusso di lavoro.

Rubinetto Solana Devnet Highlights:

  • Catene disponibili: Solana Devnet e Testnet.
  • Ricompense: Fino a due airdrop ogni 8 ore; limiti giornalieri più elevati tramite l'accesso a GitHub.
  • Requisiti: Indirizzo del portafoglio; accesso a GitHub opzionale per aumentare i limiti.
Rubinetto Solana Devnet

6. Rubinetto Google Cloud Web3

Il Google Cloud Web3 Faucet fornisce token di testnet per diverse reti, tra cui Ethereum Sepolia, Ethereum Holesky (ora tramontato), Celo Sepolia, ZetaChain, Injective e altre ancora. Progettato per gli sviluppatori che costruiscono e testano contratti intelligenti, fornisce risorse direttamente al vostro portafoglio.

Per utilizzarlo, gli utenti accedono con un account Google, selezionano la testnet desiderata (come PYUSD Ethereum Sepolia, Story Aeneid o Movement Bardock), inseriscono un indirizzo di portafoglio e inviano la richiesta. Il rubinetto invia una piccola quantità di token della testnet, con limiti di velocità che variano a seconda della rete per garantire una distribuzione equa.

Mentre la velocità di arrivo dei token può dipendere dalla congestione della rete, l'integrazione del rubinetto con l'infrastruttura di Google Cloud garantisce affidabilità e trasparenza. Grazie all'ampia varietà di token, alla semplicità del flusso di richieste e al sostegno di un marchio affidabile, è una scelta importante per gli sviluppatori Web3 che lavorano in diversi ecosistemi blockchain.

Google Cloud Web3 Faucet Highlights:

  • Catene disponibili: Molteplici reti, tra cui Ethereum Sepolia, Celo Sepolia, ZetaChain e Injective.
  • Ricompense: Varia a seconda della rete, ad esempio 0,05 Sepolia ETH, 1 Holesky ETH o 1 CELO.
  • Requisiti: Account Google e indirizzo del portafoglio; i limiti tariffari variano a seconda della rete.
Rubinetto Google Cloud Web3

7. Stakely

Come ultima voce della nostra carrellata, Multicoin Faucet di Stakely offre token gratuiti per la mainnet per coprire le spese di gas, rendendolo ideale per mantenere le transazioni in movimento quando si è a corto di fondi. Supporta oltre 40 reti, tra cui CELO, Sui, Gnosis Chain, Cosmos e Harmony, e non richiede la registrazione di un account.

Per richiedere, gli utenti devono semplicemente inserire l'indirizzo del proprio portafoglio, risolvere un captcha e twittare il proprio ID di richiesta per verificare la richiesta. I gettoni vengono inviati direttamente al portafoglio, offrendo un modo rapido per continuare a esplorare le reti o testare le transazioni senza incorrere nella mancanza di carburante.

Anche se il requisito del tweet può scoraggiare alcuni utenti, il sistema semplifica la verifica senza memorizzare i dati personali. Grazie all'ampio supporto della catena, alla facilità d'uso e alle partnership con le principali reti, Stakely è un piano B affidabile per coprire le spese di rete essenziali.

Caratteristiche del rubinetto Stakely

  • Catene disponibili: Oltre 40 reti, tra cui CELO, Sui, Celestia, Cosmos e Harmony.
  • Ricompense: Piccole quantità di token della mainnet per le tariffe del gas.
  • Requisiti: Indirizzo del portafoglio, captcha e tweet con l'ID della richiesta.
Rubinetto Stakely

Che cos'è un rubinetto di criptovaluta?

Un crypto faucet è uno strumento o un'applicazione online che distribuisce gratuitamente piccole quantità di criptovaluta, di solito su una rete di prova o a scopo promozionale. Il suo ruolo principale è quello di consentire agli utenti di sperimentare transazioni blockchain, contratti intelligenti e portafogli senza rischiare fondi reali.

Per gli sviluppatori, i faucet sono essenziali per testare le applicazioni decentralizzate (dApp) in un ambiente di rete live che rispecchia le condizioni della mainnet. Fornendo token di testnet privi di valore reale, consentono il debugging, la sperimentazione di funzionalità e la verifica delle prestazioni prima del lancio sulla rete principale.

Per gli utenti di tutti i giorni, i rubinetti offrono un modo a bassa barriera per imparare il funzionamento delle reti blockchain, dall'invio di token all'utilizzo delle piattaforme DeFi. Hanno anche svolto un ruolo nell'airdrop farming, come la bArtio testnet di Berachain, dove gli swap, il trading perpetuo e la fornitura di liquidità hanno fatto guadagnare l'allocazione di BERA sulla mainnet.

Interfaccia tipica di un rubinetto a catena singola

Come funzionano i rubinetti per le criptovalute?

I rubinetti di token blockchain funzionano inviando piccole quantità di criptovaluta da un portafoglio controllato al portafoglio di un utente dopo che questi ha completato una semplice procedura di richiesta. Sono progettati per rendere accessibili i test e l'apprendimento della blockchain senza richiedere denaro reale.

Ecco come funziona la maggior parte dei rubinetti per criptovalute:

  • Avvio della richiesta: L'utente seleziona una rete o un tipo di token e inserisce l'indirizzo del proprio portafoglio nell'interfaccia del rubinetto.
  • Controllo di verifica: Alcuni faucet richiedono prove come il completamento di captcha, il collegamento a un account social o l'attestazione del dispositivo per prevenire lo spam e l'abuso di risorse.
  • Creazione della transazione: Il backend del faucet genera una transazione blockchain che invia all'indirizzo dell'utente l'importo testnet o small mainnet specificato.
  • Conferma della rete: La transazione viene trasmessa alla rete della blockchain scelta e confermata dai validatori o minatori.
  • Limitazione della velocità: Una limitazione temporale (ad esempio, una volta ogni 12 o 24 ore) garantisce una distribuzione equa dei token e preserva le riserve di rubinetti.

Curiosità: il primo faucet di Bitcoin, lanciato dallo sviluppatore Gavin Andresen nel 2010, regalava 5 BTC reali per ogni richiesta. All'epoca valevano solo pochi centesimi, ma oggi quella somma sarebbe valutata oltre 600.000 dollari. Questo evento ha gettato le basi per il modello dei faucet, tuttora utilizzato in tutte le blockchain.

Nel 2010 questo sito web ha distribuito gratuitamente 5 BTC per visitatore

Come usare un rubinetto per le criptovalute?

L'utilizzo di un rubinetto di criptovalute è un processo chiaro e semplice che anche i principianti possono seguire. L'obiettivo è quello di ricevere piccole quantità di monete, spesso su una testnet, per testare i contratti intelligenti o per scopi di apprendimento.

Ecco la sequenza tipica di utilizzo di un rubinetto di crittografia:

  1. Scegliere il faucet: selezionare un faucet affidabile che supporti la rete blockchain o il token di cui si ha bisogno.
  2. Preparare il portafoglio: Impostare un portafoglio compatibile (ad esempio, MetaMask, Phantom) e assicurarsi che sia connesso alla rete corretta.
  3. Inserite l'indirizzo del vostro portafoglio: Copiate e incollate l'indirizzo del vostro portafoglio pubblico nel modulo di richiesta del rubinetto.
  4. Completare la verifica (se richiesta): Completare un captcha, accedere con un account o eseguire l'attestazione del dispositivo, a seconda delle regole del rubinetto.
  5. Inviare la richiesta: Confermare l'azione per attivare il rubinetto per l'invio dei gettoni.
  6. Attendere la conferma: Lasciare che la transazione venga elaborata sulla blockchain e controllare il saldo del portafoglio una volta completata.

I rubinetti di criptovaluta valgono la pena?

I rubinetti crittografici sono utili per gli sviluppatori, i tester e gli studenti che hanno bisogno di token gratuiti per sperimentare le reti blockchain senza rischiare beni reali. Offrono un punto di ingresso a basso costo e a basso rischio per esplorare contratti intelligenti, transazioni e dApp come gli scambi decentralizzati (DEX).

Personalmente, li vediamo come una pratica rampa di lancio per l'esperienza a livello di rete, soprattutto se abbinati a un chiaro obiettivo di apprendimento. Se avete una fidanzata o un fidanzato che è curioso di conoscere le criptovalute, un faucet è un modo divertente e a basso rischio per farli iniziare.

I rubinetti di criptovaluta sono sicuri?

I faucet di criptovaluta sono generalmente sicuri se utilizzati da fonti affidabili, come i siti web ufficiali dei progetti (come il testnet tokens dripper di Monad) o fornitori di infrastrutture ben noti. I rischi principali derivano da siti di phishing o da rubinetti dannosi che cercano di raccogliere chiavi private o installare malware.

Per essere sicuri, non condividete mai la chiave privata del vostro portafoglio o la frase iniziale e fornite solo il vostro indirizzo pubblico quando richiedete i token. Controllare le recensioni della comunità, la documentazione ufficiale e le pratiche di sicurezza può aiutare a garantire che si stia utilizzando un faucet affidabile.

I rubinetti ufficiali del progetto sono generalmente i più sicuri

Pensieri finali

A volte, la differenza tra un'implementazione di prova in stallo e una build rivoluzionaria è semplicemente avere un rubinetto di criptovaluta affidabile che eroga i token giusti al momento giusto.

Scegliete tra le nostre opzioni più votate in questo articolo, guidate da QuickNode e Chainlink, tenetele nel vostro kit di strumenti e iniziate a richiedere i token oggi stesso per alimentare il vostro prossimo grande progetto blockchain.

Domande frequenti

Posso convertire i token testnet da un faucet in criptovaluta reale?

Perché alcuni rubinetti per criptovalute richiedono la verifica dei social media?

Tutte le blockchain hanno un proprio rubinetto?

Quante criptovalute posso ottenere da un rubinetto in una volta sola?

Scritto da 

Emily Shin

Analista di ricerca

Emily è appassionata di Web 3 e ha dedicato i suoi articoli all'esplorazione della finanza decentralizzata, delle NFT, di GameFi e della cultura crittografica in generale. Eccelle nell'analizzare le complessità di queste tecnologie all'avanguardia, fornendo ai lettori spiegazioni chiare e perspicaci sul loro potere di trasformazione.