Come passare da Solana a Sonic

Riepilogo: il passaggio dei token da Solana a Sonic è rapido, sicuro e poco costoso grazie a servizi affidabili come deBridge, che regola i trasferimenti in pochi secondi per una tariffa fissa di 0,03 SOL.
È sufficiente collegare il proprio portafoglio Solana (ad esempio, Phantom) e un portafoglio compatibile con Sonic (ad esempio, Rabby o MetaMask), selezionare i gettoni SPL e accedere immediatamente alle migliori app DeFi di Sonic.
deBridge è la scelta principale per fare da ponte tra Solana e Sonic, offrendo trasferimenti di ~2 secondi, 100% di uptime, uno spread di 4 bps e oltre 11 miliardi di dollari regolati in modo sicuro senza incidenti.
Reti supportate
Ethereum, Sonic, Solana, Base e altro ancora
Attività disponibili
WETH, SOL, USDT, USDC e altro ancora
Audit verificati
Halborn, Zokyo e Immunefi
Posso fare il ponte da Solana a Sonic?
Sì, il passaggio da Solana a Sonic è possibile attraverso piattaforme di bridging di criptovalute di terze parti come deBridge e Rhino, che supportano i token SPL. Il ponte ufficiale di Sonic, Sonic Gateway, supporta esclusivamente i trasferimenti da Ethereum a Sonic.
Per creare un ponte da Solana, configurate un portafoglio Solana (ad esempio Phantom) e un portafoglio compatibile con Sonic (ad esempio MetaMask), quindi avviate il trasferimento tramite il ponte selezionato. Le attività arrivano in meno di un minuto, pronte per essere utilizzate su protocolli come Silo Finance e Shadow Exchange.
Come passare da Solana a Sonic: Passo dopo passo
La piattaforma più popolare per il trasferimento di asset da Solana a Sonic è deBridge, con un volume di oltre 11 miliardi di dollari e un record di sicurezza perfetto sin dal lancio. I trasferimenti si risolvono in meno di due secondi, garantendo un ponte veloce e a basso costo da Solana direttamente nell'ecosistema di Sonic.
Passi per il ponte da Solana a Sonic via deBridge:
- Collegare i portafogli: Visitate deBridge e collegate il vostro portafoglio Solana (ad esempio, Phantom) e il portafoglio Sonic (come Rabby o MetaMask).
- Scegliere Reti e Token: Selezionare Solana come catena di origine, Sonic come destinazione e scegliere il token SPL (ad esempio, SOL, USDC).
- Autorizzare il trasferimento: Inserire l'importo, approvare la transazione nel proprio portafoglio Solana e confermare.
- Ricevere asset su Sonic: i vostri token arriveranno in pochi secondi, immediatamente utilizzabili su dApp come Silo Finance, Beethoven X e Shadow Exchange.

Solana a Sonic Bridging Fees
Quando si passa da Solana a Sonic tramite deBridge, gli utenti incontrano due spese principali:
- Tassa ponte: 0,03 SOL fisso per transazione, a sostegno dei validatori e della decentralizzazione della rete.
- Canoni del gas di rete: Commissioni variabili in base all'attività di rete corrente. Le commissioni di Solana sono in genere minime (meno di 0,05 dollari per transazione), mentre quelle di Sonic si aggirano in media intorno a 0,001 dollari per transazione.
Nel complesso, il passaggio da Solana a Sonic attraverso deBridge costa di solito meno di 0,10 dollari per trasferimento, il che lo rende molto conveniente rispetto alle alternative basate su Ethereum.
Le migliori piattaforme di bridging da Solana a Sonic
Trasferire token da Solana a Sonic è più semplice che mai, con l'ecosistema di Sonic che ha superato 1 miliardo di dollari di TVL a soli sei mesi dal lancio. Ecco un confronto curato da esperti tra le migliori piattaforme di trasferimento disponibili oggi.
Pensieri finali
Solana e Sonic sono diventate in breve tempo due delle reti DeFi più trafficate, determinando una forte domanda di trasferimenti diretti ed efficienti tra queste blockchain di primo livello.
Gli utenti che effettuano il bridging dei token dovrebbero verificare la compatibilità dei portafogli, tenere d'occhio le commissioni e scegliere piattaforme affidabili come deBridge o Rhino.fi per garantire transazioni sicure, rapide ed economiche.
%2520(1).webp)
Scritto da
Tony Kreng
Caporedattore
Tony Kreng, che ha conseguito un MBA in Business & Finance, vanta oltre un decennio di esperienza come analista finanziario. In Datawallet, ricopre il ruolo di lead content editor e fact-checker, dedicandosi a mantenere l'accuratezza e l'affidabilità delle nostre intuizioni.