I migliori scambi di criptovalute a Hong Kong
.webp)
Sintesi: Hong Kong si è posizionata come uno degli hub asiatici più avanzati per le criptovalute, con un chiaro regime di licenze da parte della Securities and Futures Commission (SFC). Questo quadro consente l'accesso al dettaglio attraverso piattaforme regolamentate, regole sulle stablecoin e ETF sulle criptovalute.
Ecco le principali criptovalute che supportano i depositi in dollari di Hong Kong (HKD):
- Kraken - Il miglior scambio di criptovalute a Hong Kong
- Porta - Negoziare più di 3.600 criptovalute
- BloFin - Scambio di criptovalute No-KYC popolare
- Crypto.com - Carta di debito Crypto leader nel settore
- OKX - Accesso ai prodotti Web3 come il portafoglio OKX
- Scambio HashKey - Scambio con sede a Hong Kong
Kraken è considerato l'exchange più sicuro di Hong Kong, in quanto fornisce una prova trasparente 1:1 delle riserve, funzioni di sicurezza avanzate e assicurazione degli asset.
Licenze
Registrato presso FCA, FinCEN, AUSTRAC
Attività disponibili
500+ criptovalute
Metodi di deposito
Carta di credito, carta di debito e bonifico bancario
Le migliori piattaforme di trading di criptovalute a Hong Kong
Hong Kong ha creato un quadro regolamentato per gli asset digitali. Le borse autorizzate operano sotto la supervisione della Securities and Futures Commission (SFC), garantendo la protezione degli investitori e la conformità agli standard internazionali. La tabella seguente evidenzia i principali exchange disponibili a Hong Kong, confrontando le commissioni, gli asset supportati, i metodi di deposito in HKD e le caratteristiche.
1. Kraken - Il miglior scambio di criptovalute a Hong Kong
Kraken è una piattaforma veterana fondata nel 2011 che i trader di Hong Kong utilizzano per un ampio mix di criptovalute e mercati tradizionali in un unico luogo. L'app Kraken consente di acquistare o convertire criptovalute in pochi minuti, di impostare programmi di investimento automatico, di inviare pagamenti istantanei e di monitorare il proprio portafoglio su oltre 500 criptovalute.
Per i trader attivi, Kraken Pro offre libri ordini profondi, spread bassi e tipi di ordine avanzati. È possibile negoziare con margine (fino a 10× su mercati selezionati) e accedere a oltre 300 futures perpetui. I trader possono guadagnare premi settimanali su un ampio elenco di attività con opzioni flessibili o vincolate.
Inoltre, un abbonamento a Kraken+ sblocca il trading a zero commissioni sulle coppie idonee, mentre Stocks e xStocks (azioni ed ETF statunitensi tokenizzati) offrono un'esposizione azionaria senza commissioni. L'interfaccia utente è disponibile in più lingue, tra cui inglese, cantonese e mandarino.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,16% per il maker e dallo 0,26% per il taker. Kraken+ può offrire il trading a zero commissioni sulle coppie idonee.
- Attività supportate: oltre 500 criptovalute, oltre 300 futures perpetui, oltre a titoli e xStock per le azioni e gli ETF statunitensi.
- Regolamenti e licenze: È autorizzata in diverse giurisdizioni a livello globale, ma non specificamente a Hong Kong. Tuttavia, rimane accessibile ai residenti.
- Metodi di deposito in HKD: Bonifico bancario, carta di credito, carta di debito.

2. Gate - Negoziare oltre 3.600 criptovalute
Gate è una borsa ad alta liquidità popolare tra i trader di Hong Kong per la sua profondità di asset. Conta 37 milioni di utenti e un rapporto di proof-of-reserves del 123,98%, che segnala un forte sostegno degli asset. La piattaforma elenca oltre 3.600 monete, tra cui il GateToken (GT) che offre sconti sulle commissioni e vantaggi per la piattaforma.
I servizi comprendono spot, futures, margini, copy trading e un ampio catalogo di bot di trading (grid, DCA, smart rebalance) con track record strategici pluriennali e classifiche pubbliche. L'hub Simple Earn di Gate punta a un rendimento conveniente con termini flessibili e fissi e maturazione oraria sui prestiti abbinati.
L'esperienza è costruita per una rapida esecuzione e scoperta: Quick Convert per scambi one-tap, tipi di ordine avanzati su grafici pro, un mercato di copy-trading sui futures con "Prime Traders" selezionati. La piattaforma offre anche un supporto multilingue, accessibile in cantonese, mandarino e inglese.
Punti salienti della piattaforma:
- Tasse: Spot da 0,2%, ridotto con GT.
- Attività supportate: Oltre 3.600 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Opera come una borsa globale ma non ha una licenza diretta da parte della SFC. Gli utenti con sede a Hong Kong possono accedere alla piattaforma ma devono utilizzare una VPN.
- Metodi di deposito in HKD: Carta bancaria, Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay.

3. BloFin - Popolare scambio di criptovalute senza KYC
BloFin si rivolge ai trader attivi con una rapida esecuzione dei futures, una profonda copertura dei derivati e un conto di trading unificato che consente di gestire più strategie con un unico saldo. La borsa è popolare tra gli investitori di Hong Kong perché non richiede la verifica dell'identità per accedere ai servizi.
Il Copy Trading è un'attrazione fondamentale: le classifiche pubbliche classificano i migliori ROI, i drawdown prudenti e i "PnL dei copiatori più alti", e gli eventi hanno incluso la copertura delle perdite alla prima negoziazione per i nuovi copiatori. Se preferite l'automazione, i Trading Bots coprono le configurazioni a griglia, DCA, TWAP e guidate da segnali, con intervalli testati in precedenza.
Per le strategie passive, BloFin Earn elenca prodotti flessibili e a termine con bande di rendimento pubblicate sulle principali valute (USDT, USDC, BTC, ETH, SOL, ADA). I mercati giornalieri includono contratti perpetui a pronti e a margine USDT/USDC su BTC ed ETH, oltre a contratti periodici a margine sulle monete.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Il trading a pronti parte dallo 0,1%.
- Attività supportate: oltre 600 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Non ha licenza in nessuna giurisdizione, quindi non ha requisiti KYC.
- Metodi di deposito in HKD: Carta di credito, carta di debito, Apple Pay, Google Pay.

4. Crypto.com - Carta di debito per criptovalute leader del settore
Crypto.com è un'applicazione di trading e scambio di valute, creata per le spese e gli investimenti di tutti i giorni. L'applicazione supporta oltre 400 criptovalute con prezzi in oltre 20 valute fiat. La sua Crypto.com Visa Card rimane il prodotto principale, le carte a livelli pagano premi CRO sulle spese quotidiane e di viaggio.
Per quanto riguarda la borsa, i trader attivi possono contare su registri di ordini a bassa latenza, tipi di ordini avanzati e un piano di commissioni chiaro. L'azienda rende nota la prova delle riserve e promuove un'ampia posizione di conformità, abbinando le certificazioni di sicurezza (ad esempio, SOC, ISO e PCI) con un'assistenza 24/7 in mandarino e cantonese.
Crypto.com commercializza oltre 150 milioni di utenti a livello globale e continua ad aggiungere prodotti come i panieri, le opzioni di rendimento sulla catena e gli avvisi sui prezzi che aiutano gli investitori di Hong Kong a gestire i tempi e i rischi. L'applicazione include anche Rewards+, Pay per i pagamenti dei consumatori e degli esercenti e sezioni di ricerca per gli aggiornamenti di mercato.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,15% per gli operatori e dallo 0,3% per i prenditori.
- Attività supportate: 400+ criptovalute.
- Regolamenti e licenze: L'entità di Hong Kong Foris DAX HK Limited (CE BUT252) è considerata autorizzata ai sensi dell'AMLO e non è attualmente autorizzata dalla SFC.
- Metodi di deposito in HKD: Bonifico bancario, carta di credito, carta di debito, Apple Pay, Google Pay.

5. OKX - Accesso ai prodotti Web3 come il portafoglio OKX
OKX combina una borsa valori completa con un potente stack Web3. Sul lato CEX, si hanno mercati spot e derivati veloci, grafici TradingView, oltre a grid e copy trading. Sul lato Web3, OKX Wallet offre un sistema di autodeposito su oltre 130 reti, consentendo di memorizzare, scambiare, puntare e connettersi alle dApp.
Il DEX Aggregator del portafoglio utilizza X Routing per scansionare 400+ DEX attraverso la liquidità multi-catena per ottenere la migliore esecuzione, dividendo gli ordini e ottimizzando le commissioni e lo slippage. È possibile scegliere la modalità Facile, Avanzata o Meme, fare bridge di asset, impostare swap protetti da MEV e monitorare i dati in tempo reale sulla catena.
Le istituzioni ottengono un kit di strumenti aggiornato con API ad alta velocità, gerarchie di conti, reportistica e connettività a libri ordini profondi. Gli utenti al dettaglio di Hong Kong apprezzano l'agevole passaggio alla fiat, la solida applicazione mobile e l'opzione di operare completamente on-chain attraverso il Portafoglio OKX quando preferiscono l'autodeposito.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,08% per gli operatori e dallo 0,1% per i prenditori.
- Attività supportate: 350+ criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Opera a livello globale con controlli di conformità; l'accesso a Hong Kong dipende dalle norme locali e dal tipo di prodotto (verificare la disponibilità nell'app).
- Metodi di deposito in HKD: Carta di credito, carta di debito.

6. Scambio di HashKey - Scambio con sede a Hong Kong
HashKey Exchange è la piattaforma di Hong Kong completamente regolamentata, costruita per gli investitori che desiderano i binari fiat e una protezione rigorosa. Possiede licenze SFC di tipo 1 e 7 ed è autorizzata dal TCSP, con fondi dei clienti tenuti in conti segregati e coperti da un'assicurazione di custodia di livello istituzionale.
I mercati HKD e USD sono in diretta, quindi i locali possono passare dalla moneta bancaria alle criptovalute con un minor numero di passaggi. A partire dal 2025, la borsa si è classificata al 17° posto su CoinGecko, diventando così la più grande borsa di Hong Kong. Il token HSK nativo è alla base delle promozioni, tra cui le campagne di trading per l'anniversario e i premi per i nuovi utenti.
Gli strumenti di rendimento arrivano attraverso il Canale Earn, che elenca prodotti tokenizzati di tipo cash accanto a note curate. L'elenco attuale comprende le note di liquidità garantite da attività a breve termine di STBL (4,29 - 4,34% di TAEG) e le classi tokenizzate dell'ETF del mercato monetario di Bosera in HKD (2,23 - 2,33%) e USD (4,29 - 4,32%).
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,29%.
- Attività supportate: 22 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Licenze SFC tipo 1 e tipo 7 e certificazione TCSP.
- Metodi di deposito in HKD: Bonifici bancari.
.webp)
Le criptovalute sono regolamentate a Hong Kong?
Hong Kong ha stabilito un quadro normativo chiaro e in evoluzione per le criptovalute. Dal giugno 2023, tutte le piattaforme di trading di asset virtuali (VATP) dovranno essere in possesso di una licenza rilasciata dalla Securities and Futures Commission(SFC), volta a garantire una forte protezione degli investitori, rigorosi controlli KYC/AML, segregazione del patrimonio del cliente e conformità alla Travel Rule del GAFI.
Allo stesso tempo, la banca centrale di Hong Kong, l'Autorità Monetaria di Hong Kong(HKMA), ha introdotto un regime di licenze nell'ambito dell'Ordinanza sulle Stablecoins, a partire dal 1° agosto 2025, che richiede agli emittenti di stablecoins con riferimento ai fiat di soddisfare gli standard per la copertura delle riserve, i diritti di rimborso, la gestione del rischio e le garanzie antiriciclaggio.
Diverse agenzie collaborano nell'ambito della roadmap ASPIRE, acronimo di Access, Safeguards, Products, Infrastructure, and Relationships, per rafforzare la stabilità e la trasparenza del mercato. Questa chiarezza normativa ha attirato la partecipazione delle istituzioni, con piattaforme autorizzate che offrono ETF spot, custodia e prodotti tokenizzati.
L'insieme di questi sviluppi dimostra l'impegno di Hong Kong nell'offrire un ambiente affidabile e progressivo per gli asset digitali.
Come viene tassata la criptovaluta a Hong Kong?
Hong Kong applica il suo quadro fiscale esistente alle criptovalute piuttosto che creare un regime fiscale separato. L'Inland Revenue Department(IRD) ha stabilito le seguenti regole fiscali:
- Nessuna imposta sulle plusvalenze: Per le persone fisiche, i guadagni derivanti dalla detenzione a lungo termine e dalle vendite occasionali di criptovalute sono solitamente trattati come guadagni in conto capitale esenti da imposte, poiché la città non impone imposte sui guadagni in conto capitale, a meno che il trading non sia frequente o di natura commerciale.
- Imposta sui profitti: Quando qualcuno si impegna in transazioni di criptovaluta come un'attività commerciale, caratterizzata da un'attività regolare e da un intento commerciale, i profitti sono classificati come entrate e tassati secondo l'imposta sui profitti, con aliquote fino a circa il 16,5% per le società.
- Reddito d'impresa: Si applica quando le criptovalute sono guadagnate attraverso il mining, lo staking, gli airdrop o i fork se legati all'attività commerciale. Le aliquote per le società sono dell'8,25% sui profitti valutabili fino a 2 milioni di HKD e del 16,5% su qualsiasi profitto che superi tale soglia.
- Esenzione fiscale per gli hedge fund: Per gli hedge fund e i family office, il governo ha proposto esenzioni fiscali mirate sui guadagni delle criptovalute, evidenziando l'intenzione della città di attrarre capitali istituzionali mantenendo una struttura fiscale chiara e favorevole agli investitori.
In prospettiva, Hong Kong è pronta a rafforzare la trasparenza fiscale attraverso il Crypto-Asset Reporting Framework(CARF) allineato all'OCSE, annunciato nel dicembre 2024, che richiederà ai fornitori di servizi di criptovaluta di comunicare alle autorità fiscali i dati relativi alle transazioni degli utenti.
Adozione delle criptovalute a Hong Kong
Hong Kong è diventato uno dei mercati di criptovalute più attivi dell'Asia, sostenuto da una chiara regolamentazione e da una crescente partecipazione degli investitori. Secondo Statista Market Insights, si prevedono 694.000 utenti di criptovalute entro il 2026, pari all'8,89% della popolazione nel 2025 e al 9,26% entro il 2026.
Questa crescita è rafforzata non solo dal quadro di licenze di Hong Kong per gli scambi, ma anche da una politica innovativa nell'ambito del New Capital Investment Entrant Scheme. Per la prima volta, le criptovalute possono essere utilizzate come prova del patrimonio quando si richiede l'immigrazione per investimento, consentendo ai richiedenti di dimostrare la proprietà di almeno 30 milioni di dollari di Hong Kong in beni digitali.

Come acquistare Bitcoin a Hong Kong
Per i residenti di Hong Kong, l'acquisto di Bitcoin è semplice grazie a un chiaro quadro di licenze supervisionato dalla Securities and Futures Commission (SFC). Diversi exchange regolamentati offrono ora un accesso sicuro e trasparente, oltre a piattaforme internazionali che accettano gli utenti di Hong Kong. Ecco una guida per iniziare a utilizzare il BTC a Hong Kong:
- Selezionare una borsa di criptovalute: Scegliere una piattaforma autorizzata e approvata dall'SFC o una borsa globale rinomata che supporti i depositi in dollari di Hong Kong.
- Creare un account: Registratevi e completate la verifica Know Your Customer (KYC) caricando un passaporto valido, un documento d'identità di Hong Kong o una prova di indirizzo come un estratto conto bancario o una bolletta.
- Deposito di fondi: Aggiungere denaro al proprio conto attraverso i metodi di pagamento supportati, che di solito includono trasferimenti bancari in HKD, carte di credito o di debito e depositi in stablecoin.
- Acquistare Bitcoin (BTC): Dopo aver finanziato il conto, accedere alla pagina di trading di Bitcoin, inserire l'importo che si desidera acquistare, rivedere l'ordine e confermare l'acquisto.
Seguendo questi passaggi, gli investitori di Hong Kong possono accedere in modo sicuro a Bitcoin attraverso le borse regolamentate, garantendo al contempo la conformità alle linee guida finanziarie locali.
Pensieri finali
Il quadro chiaro delle licenze e la crescente infrastruttura di vendita al dettaglio fanno di Hong Kong uno degli hub crittografici più avanzati dell'Asia.
Evidenziando i punti di forza di piattaforme come Kraken, Gate, BloFin, Crypto.com, OKX e l'HashKey Exchange, completamente regolamentato, i lettori ottengono una visione pratica di dove fare trading, depositare HKD o ottenere rendimenti, il tutto rimanendo conformi.
Domande frequenti
Le stablecoin possono essere scambiate o utilizzate a Hong Kong?
Le monete stabili come USDT e USDC sono ampiamente supportate dalle borse di Hong Kong. A partire dall'agosto 2025, gli emittenti dovranno conformarsi alla Stablecoins Ordinance, che stabilisce le regole per le riserve e i rimborsi.
Gli scambi internazionali di criptovalute sono accessibili a Hong Kong?
Sì, le borse mondiali come Kraken, Gate e OKX accettano gli utenti di Hong Kong, ma solo HashKey è pienamente autorizzata a livello locale dalla SFC. Alcune piattaforme internazionali possono avere funzioni limitate.
Le criptovalute sono sicure a Hong Kong?
Gli exchange autorizzati come HashKey seguono le rigide regole della SFC, tra cui la segregazione dei fondi dei clienti, la prova delle riserve e l'assicurazione della custodia. La scelta di piattaforme regolamentate aiuta a ridurre i rischi quando si scambiano o si conservano criptovalute.
Hong Kong consentirà in futuro la negoziazione di derivati su cripto o ETF tokenizzati?
In base alle nuove politiche e alle regole di licenza per le stablecoin, in vigore dall'agosto 2025, Hong Kong sta procedendo verso la regolamentazione dei derivati, compresi i futures sulle criptovalute, e il trading secondario di ETF tokenizzati su piattaforme autorizzate.
.webp)
Scritto da
Jed Barker
Caporedattore
Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.