I migliori scambi di criptovalute nei Paesi Bassi
.webp)
Sintesi : gli scambi di criptovalute nei Paesi Bassi operano sotto la supervisione dell'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). Da quest'anno è entrato pienamente in vigore il regolamento dell'UE sui mercati dei cripto-asset (MiCA), che impone ai fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) di ottenere licenze.
Ecco le sei principali piattaforme di criptovalute disponibili per gli investitori olandesi:
- Kraken - Il miglior scambio di criptovalute nei Paesi Bassi
- eToro - Investire in criptovalute, azioni, ETF e altro ancora
- OKX - Compatibilità della DeFi con il portafoglio OKX
- Bitvavo - Popolare scambio di criptovalute locale olandese
- Binance - Piattaforma di asset digitali ricca di funzionalità
- Bitpanda - Piattaforma europea di trading multi-asset
Kraken è il miglior exchange di criptovalute nei Paesi Bassi grazie alla sua elevata sicurezza, ai depositi EUR gratuiti, alla conformità normativa e a una vasta gamma di asset digitali per il trading spot e futures.
Licenze e regolamenti
Aderisce alle normative MiCA in tutta Europa
Attività supportate
Oltre 400 criptovalute
Metodi di deposito EUR
Bonifico SEPA, bonifico bancario, carte e iDEAL
Le migliori piattaforme di criptovalute nei Paesi Bassi
Gli investitori olandesi hanno accesso a diverse borse di criptovalute, ciascuna regolamentata dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM) e conforme alle linee guida MiCA dell'Unione europea. La seguente tabella evidenzia le principali piattaforme di asset digitali per gli investitori nei Paesi Bassi e ne confronta le commissioni, le caratteristiche, la sicurezza, i metodi di deposito in euro e gli asset supportati.
1. Kraken
Kraken è il principale exchange di criptovalute per i trader olandesi, riconosciuto per la sua sicurezza avanzata, la profonda liquidità e la suite completa di strumenti di trading. Fondata nel 2011, si è evoluta in una piattaforma globale con oltre 15 milioni di utenti, fornendo agli investitori olandesi l'accesso a 445 valute digitali.
I principianti apprezzano l'esperienza semplificata dell'app di Kraken, la facilità dei depositi in euro con iDEAL e le risorse educative. I trader esperti beneficiano delle funzionalità avanzate di Kraken Pro, come il trading a pronti, il trading a margine (con leva fino a 5x), i mercati dei derivati e gli strumenti di livello istituzionale.
La sicurezza è una priorità assoluta per Kraken: le attività sono conservate in celle frigorifere, utilizzano protocolli di crittografia leader del settore e sono sottoposte a regolari verifiche della prova delle riserve per garantire la trasparenza. Gli utenti olandesi possono anche accrescere le loro partecipazioni attraverso servizi di staking che offrono rendimenti annuali fino al 17%.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti variano tra lo 0,16% e lo 0,26%, mentre il trading a zero commissioni è disponibile tramite Kraken+.
- Attività supportate: 440+ criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Registrato come Virtual Asset Service Provider (VASP) presso l'AFM, conforme alle normative MiCA dell'UE.
- Metodi di deposito EUR: iDEAL, bonifici bancari SEPA, carte di debito/credito, Apple Pay e Google Pay.

2. eToro
eToro è popolare per la sua piattaforma di investimento intuitiva e multi-asset, che consente di accedere a criptovalute, azioni, ETF e altro ancora all'interno di un'unica app. Lanciata nel 2007, ha attirato oltre 35 milioni di utenti in tutto il mondo, offrendo agli investitori olandesi un punto di ingresso ideale nel mercato delle criptovalute.
La piattaforma è nota per il suo innovativo strumento CopyTrader, che consente agli utenti di replicare automaticamente le strategie di trading degli investitori più performanti. Inoltre, eToro supporta il trading in più di 70 criptovalute e fornisce un servizio di staking senza problemi per guadagnare ricompense passive in criptovalute.
eToro collabora con le principali banche mondiali per salvaguardare i fondi dei clienti, implementa solide protezioni dei conti e aderisce rigorosamente alle normative UE nell'ambito del quadro MiCA. Fornisce inoltre risorse educative complete, tra cui corsi, webinar e podcast.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Semplice commissione forfettaria dell'1% per ogni operazione in cripto, senza spese nascoste.
- Attività supportate: Oltre 70 criptovalute, più migliaia di azioni ed ETF globali.
- Regolamenti e licenze: Regolamentato in Europa e conforme agli standard MiCA.
- EUR Metodi di deposito: iDEAL, bonifici SEPA, carte di debito/credito, PayPal, Skrill.

3. OKX
OKX è una piattaforma di criptovalute che sta guadagnando terreno tra i trader olandesi grazie alle sue caratteristiche innovative, all'ampia gamma di asset e alla profonda integrazione con la finanza decentralizzata (DeFi). Fondata nel 2017, serve milioni di persone in tutto il mondo e supporta oltre 350 asset digitali per il trading sui mercati spot e futures.
La borsa eccelle con i suoi diversi prodotti di trading, tra cui il trading a pronti, i contratti futures perpetui e a scadenza e le opzioni cripto. La sua potente piattaforma offre l'accesso a grafici avanzati grazie all'integrazione diretta con TradingView, consentendo ai trader di trarre vantaggio dagli approfondimenti del mercato in tempo reale.
Inoltre, il portafoglio OKX collega gli utenti con le piattaforme DeFi, NFT e progetti Web3 emergenti. I suoi servizi istituzionali offrono connettività API, strategie di trading personalizzate e una notevole profondità di mercato, su misura per i trader professionisti e le istituzioni finanziarie.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni spot partono dallo 0,1%.
- Attività supportate: 350+ criptovalute
- Regolamenti e licenze: Licenziato da OKcoin Europe Ltd. (Malta) come fornitore di servizi di criptovaluta conforme alle normative MiCA.
- EUR Metodi di deposito: Carte di credito/debito, bonifici SEPA, Apple Pay.

4. Bitvavo
Bitvavo è uno dei principali exchange di criptovalute olandesi con sede ad Amsterdam, che offre una piattaforma di facile utilizzo per l'acquisto, la vendita e l'archiviazione di oltre 300 asset digitali. Fondata nel 2018, è diventata la borsa più grande e più competitiva dei Paesi Bassi.
Offre servizi di staking con un APY fino al 15%, un'opzione di acquisto ricorrente per l'investimento automatico e un'app mobile intuitiva per il trading in movimento. La sicurezza è una priorità, con misure come la Garanzia del conto che può rimborsare fino a 100.000 euro in caso di accesso non autorizzato.
Per i trader più esperti, la modalità Pro di Bitvavo offre strumenti di livello professionale, tra cui grafici avanzati, moduli ridimensionabili e basse commissioni sulle coppie USDC. I clienti istituzionali beneficiano di servizi su misura, mercati in euro ad alta liquidità e un'infrastruttura bancaria affidabile.
- Commissioni: Le commissioni di trading partono dallo 0,25%.
- Attività supportate: Oltre 350 risorse digitali.
- Regolamenti e licenze: Registrato presso la De Nederlandsche Bank (DNB) come fornitore di portafogli ospitati e di scambio di attività da fiat a digitali.
- EUR Metodi di deposito: Bonifici bancari SEPA e iDEAL.

5. Binance
Binance è la più grande borsa di criptovalute a livello mondiale, affidabile per oltre 270 milioni di utenti e popolare tra i trader dei Paesi Bassi. Offre ampie opportunità di trading, quotando oltre 400 criptovalute, tra cui i principali asset come Bitcoin, Ethereum, BNB e Solana.
I trader olandesi beneficiano della suite completa di prodotti di Binance, che vanno dal trading a pronti e dai conti a margine ai sofisticati mercati dei futures. Inoltre, Binance Earn consente agli utenti di accrescere passivamente le proprie partecipazioni attraverso lo staking, il yield farming e prodotti di risparmio flessibili.
La sicurezza e l'esperienza dell'utente sono priorità assolute per Binance. Grazie a una solida infrastruttura con Proof of Reserves per la trasparenza degli asset, a protocolli di sicurezza leader del settore e ad applicazioni intuitive per dispositivi mobili e desktop, gli utenti olandesi possono gestire con fiducia i loro portafogli ovunque e in qualsiasi momento.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,1%.
- Attività supportate: 400+ criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Autorizzato come Crypto-Asset Service Provider (CASP) ai sensi della normativa MiCA.
- EUR Metodi di deposito: Bonifici SEPA, carte di debito/credito, bonifici bancari, Binance P2P.

6. Bitpanda
Bitpanda è un affidabile exchange multi-asset popolare tra gli investitori olandesi, noto per la sua versatilità e per i forti standard normativi europei. Fondata in Austria, la piattaforma offre accesso a criptovalute, azioni frazionate, ETF, materie prime e persino metalli preziosi garantiti fisicamente.
Gli investitori beneficiano della piattaforma intuitiva di Bitpanda, che consente di fare trading, scambiare e reinvestire automaticamente senza sforzo attraverso indici di criptovalute innovativi. Caratteristiche uniche come Bitpanda Spotlight offrono un accesso anticipato alle criptovalute emergenti, mentre lo staking offre rendimenti fino al 30% APY.
L'exchange dispone di un'infrastruttura certificata ISO27001, di un sistema di archiviazione offline dei portafogli e di una rigorosa conformità alle normative finanziarie europee, comprese le linee guida contro il riciclaggio di denaro e la protezione dei dati. Gli utenti olandesi hanno anche accesso a risorse educative come la Bitpanda Academy.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni di negoziazione sono pari all'1,49%.
- Attività supportate: oltre 250 criptovalute più azioni frazionate, ETF, materie prime e metalli preziosi.
- Regolamenti e licenze: Completamente regolamentata in Europa dalle autorità finanziarie austriache; conforme al MiCA.
- EUR Metodi di deposito: Bonifici SEPA, carte di credito/debito, Skrill, Neteller, iDEAL.

La criptovaluta è regolamentata nei Paesi Bassi?
La regolamentazione delle criptovalute nei Paesi Bassi è disciplinata dal Markets in Crypto-Assets Regulation(MiCA), un quadro normativo a livello europeo attuato a livello nazionale a partire dal 30 dicembre 2024. Ai sensi del MiCA, i fornitori di servizi di criptovalute che operano nel Paese devono ottenere una licenza di Crypto-Asset Service Provider (CASP) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari(AFM).
I fornitori autorizzati devono rispettare linee guida rigorose, tra cui il divieto di vendere prodotti finanziari troppo rischiosi o complicati, la trasparenza nella pubblicità e l'obbligo di proteggere i clienti dalle perdite derivanti da attacchi informatici. Inoltre, i fondi dei clienti devono rimanere separati dai conti operativi della borsa.
I fornitori devono inoltre aderire a misure complete contro il riciclaggio di denaro (AML), tra cui il monitoraggio delle transazioni e la due diligence dei clienti. Questo contesto normativo fornisce una protezione agli investitori e un quadro chiaro e affidabile progettato per promuovere una crescita responsabile nel settore delle criptovalute.
Come viene tassata la criptovaluta nei Paesi Bassi?
La tassazione delle criptovalute nei Paesi Bassi è strutturata in tre categorie fiscali chiaramente definite, denominate "box", dall'Autorità fiscale olandese(Belastingdienst).
- Il riquadro 3 (Risparmi e investimenti) copre la maggior parte degli investitori occasionali. Le partecipazioni in criptovalute sono tassate sulla base di un rendimento presunto piuttosto che sui profitti effettivi. Il rendimento presunto è pari al 6,04% del valore delle attività che supera la franchigia fiscale (57.000 euro per le persone fisiche o 114.000 euro per i coniugi). Il rendimento calcolato viene poi tassato con un'aliquota fissa del 36%.
- Il riquadro 1 (Reddito da lavoro e da casa) si applica alle persone coinvolte attivamente in attività di criptovaluta a livello professionale o commerciale, come il day trading frequente, le operazioni di mining di criptovaluta o il guadagno attraverso attività commerciali legate alla criptovaluta. Il reddito è tassato progressivamente, con aliquote che vanno dal 35,82% al 49,50%.
- Il riquadro 2 (interesse sostanziale) si applica raramente alle partecipazioni in criptovalute ed è rilevante solo se una persona fisica detiene almeno una partecipazione del 5% in un'entità collegata alle criptovalute o in una società che emette token. I redditi che rientrano in questa categoria sono soggetti a un'aliquota fiscale fissa del 26,9%.
I residenti olandesi devono dichiarare annualmente le loro partecipazioni in criptovalute sulla base dei valori di mercato degli asset al 1° gennaio di ogni anno fiscale, con scadenze di presentazione fissate al 1° maggio. L'accuratezza della dichiarazione garantisce la conformità e previene potenziali multe, riflettendo l'approccio chiaro e strutturato adottato dai Paesi Bassi verso l'integrazione delle criptovalute nel sistema fiscale esistente.
Adozione delle criptovalute nei Paesi Bassi
Il mercato delle criptovalute nei Paesi Bassi sta vivendo una crescita notevole, guidata da un forte coinvolgimento istituzionale, dall'aumento del coinvolgimento degli utenti e da condizioni normative favorevoli. Si prevede che entro il 2026 la partecipazione degli utenti sarà di circa 5,85 milioni di persone, pari a un impressionante 31,72% della popolazione olandese.
La chiarezza dei quadri normativi, in particolare nell'ambito del regolamento europeo sui mercati degli asset crittografici (MiCA), unita alla crescente accettazione da parte delle istituzioni e all'innovazione in settori quali la tokenizzazione e la finanza decentralizzata (DeFi), sta determinando un'adozione sostenuta da parte delle imprese olandesi e dei singoli investitori.

Come acquistare Bitcoin nei Paesi Bassi
I residenti olandesi interessati ad acquistare Bitcoin devono utilizzare gli exchange di criptovalute conformi alle normative MiCA. Ecco una guida passo passo per acquistare in sicurezza BTC nei Paesi Bassi:
- Scegliere una borsa: Scegliere una borsa criptovaluta affidabile che operi legalmente nei Paesi Bassi, come Kraken, Bitvavo o Coinbase.
- Creare un conto: Registratevi sulla borsa selezionata e completate la verifica Know Your Customer (KYC) richiesta. In genere si tratta di presentare documenti d'identità validi come la carta d'identità olandese, il passaporto o la patente di guida.
- Depositare euro (EUR): Aggiungete fondi al vostro conto utilizzando gli euro. La maggior parte delle piattaforme olandesi accetta metodi di deposito convenienti come bonifici bancari SEPA, pagamenti iDEAL, carte di credito o di debito e vari portafogli elettronici locali.
- Acquistare Bitcoin: una volta finanziato il conto, andare alla pagina di trading di Bitcoin. Specificate l'importo di euro che desiderate spendere o inserite l'importo desiderato di BTC che volete acquistare, esaminate attentamente i dettagli della transazione e le commissioni, quindi confermate l'acquisto.
Dopo l'acquisto di Bitcoin, è consigliabile spostare le proprie attività in criptovalute in un portafoglio privato sicuro. Un portafoglio hardware o software affidabile garantisce una maggiore sicurezza, assicurandovi di mantenere il controllo completo sui vostri beni digitali.
Pensieri finali
La scelta del giusto exchange di criptovalute nei Paesi Bassi comporta un bilanciamento tra facilità d'uso, sicurezza, conformità normativa e costi di trading.
Mentre exchange come Kraken e Bitvavo si rivolgono efficacemente ai principianti con piattaforme intuitive e opzioni di deposito in euro facili, piattaforme come OKX e Binance offrono strumenti avanzati che attraggono gli investitori esperti. Prima di investire, i trader olandesi dovrebbero definire chiaramente le loro priorità e assicurarsi che la piattaforma sia in linea con le loro esigenze.
Domande frequenti
I residenti olandesi possono negoziare legalmente i derivati delle criptovalute?
In base ai nuovi regolamenti MiCA, la negoziazione di cripto-derivati come futures e opzioni è consentita nei Paesi Bassi, a condizione che si utilizzi un Crypto-Asset Service Provider (CASP) autorizzato. Verificate sempre lo status normativo della vostra borsa con l'AFM per garantire la conformità.
Quali sono le migliori opzioni di prelievo di fiat per i trader di criptovalute olandesi?
I trader olandesi possono prelevare euro dalle borse di criptovalute utilizzando bonifici bancari SEPA, iDEAL, carte di debito/credito e PayPal. Piattaforme come Kraken, Bitvavo e Binance supportano questi metodi.
Quali exchange di criptovalute nei Paesi Bassi offrono servizi di staking?
Diversi exchange offrono opzioni di staking per gli utenti olandesi. Kraken supporta lo staking per oltre 25 criptovalute con rendimenti competitivi. Binance offre prodotti di staking flessibili e bloccati, mentre Bitvavo fornisce servizi di staking con APY fino al 15%.
Come posso assicurarmi che uno scambio di criptovalute sia regolamentato nei Paesi Bassi?
Per verificare la regolamentazione, controllate se l'exchange è registrato presso la De Nederlandsche Bank (DNB) come Crypto-Asset Service Provider (CASP). Gli exchange come Bitvavo, Kraken ed eToro sono conformi alle normative olandesi e dell'UE.
%2520(1).webp)
Scritto da
Tony Kreng
Caporedattore
Tony Kreng, che ha conseguito un MBA in Business & Finance, vanta oltre un decennio di esperienza come analista finanziario. In Datawallet, ricopre il ruolo di lead content editor e fact-checker, dedicandosi a mantenere l'accuratezza e l'affidabilità delle nostre intuizioni.