Monete Streamer spiegate: I migliori progetti e come trovarli

Sintesi: le Streamer coins sono token collegati ai livestreamer, lanciati principalmente su Pump.fun, che collegano la presenza del pubblico con l'attività di trading speculativo in tempo reale.
Rappresentano un modello di monetizzazione sperimentale in cui le prestazioni degli streamer, l'impegno della comunità e la domanda di token hanno un impatto diretto sui potenziali risultati finanziari per i creatori e i primi investitori.
Pump.fun è la piattaforma di lancio di Solana abilitata al livestream che alimenta le monete streamer, con centinaia di token creati e scambiati direttamente attraverso le trasmissioni.
Creazione del gettone
Moneta streamer senza codice lanciata in meno di 5 minuti
Sistema di trading
Curva di legame con migrazione automatica a PumpSwap
Modello di guadagno
0,05% di quota di ricavi a vita per i creatori di token
Cosa sono le monete streamer in crittografia?
Le Streamer coins sono criptovalute emesse attorno a singoli livestreamer, dove l'attività di trading dipende direttamente dalla visibilità e dalla forza del pubblico di un creatore. Ogni moneta diventa di fatto un micro-mercato speculativo che sale o scende in base alla costanza con cui uno streamer attira l'attenzione.
Attualmente, la maggior parte di questi token è presente su Pump.fun, che collega il livestreaming con la distribuzione istantanea di monete in un'unica interfaccia. La piattaforma non solo ospita lo streaming, ma facilita anche il trading di token onchain, incorporando anche la chat del pubblico e i dati sui prezzi.
I risultati del mercato sono volatili: quasi tutte le monete streamer raggiungono un picco di capitalizzazione inferiore a 2 milioni di dollari prima di crollare. I dati di decine di lanci mostrano che la maggior parte perde liquidità nel giro di pochi giorni, e solo rare eccezioni sostengono un'attività significativa oltre il ciclo iniziale di hype.

Come funzionano le monete Streamer su Pump.fun?
Le monete degli streamer sono emesse su Pump.fun, dove la trasmissione di uno streamer ospita direttamente la creazione, il commercio, la migrazione, le commissioni, la condivisione dei ricavi e la partecipazione della comunità.
Come funziona il sistema:
- Lancio: Pump.fun consente agli streamer di creare token senza conoscenze tecniche, addebitando 0 SOL per la distribuzione e collegando le monete senza soluzione di continuità alle loro trasmissioni.
- Trading: I gettoni seguono una curva di legame lineare, con ogni acquisto che aumenta il prezzo, ogni vendita che lo diminuisce e l'1% di commissioni raccolte per ogni transazione.
- Graduazione: Una volta che la curva viene venduta completamente a 69.000 dollari di capitalizzazione di mercato, il progetto diventa idoneo per la migrazione dopo una tassa di 0,015 SOL.
- PumpSwap: I token migrati passano nei pool AMM di PumpSwap, che applicano una commissione dello 0,25% suddivisa tra i fornitori di liquidità e il protocollo.
- Quota dei ricavi: Una quota dello 0,05% di tutto il volume degli scambi viene distribuita ai creatori, incoraggiando l'uso successivo al lancio e la partecipazione sostenuta della comunità.

I migliori progetti di monete streamer
L'identificazione delle principali monete streamer è difficile, poiché la categoria è altamente dinamica e non è ancora coperta dai principali token tracker. GeckoTerminal ha recentemente introdotto la categoria "Livestream", offrendo la prima fonte di dati consolidati per confrontare i volumi e le attività di trading.
Esempi notevoli evidenziano la varietà degli esperimenti di token condotti dagli streamer:
Come trovare presto le monete degli streamer
Poiché la categoria è ancora nuova, nessun singolo strumento offre una visione completa di tutte le monete attive degli streamer. I trader si affidano invece a fonti frammentate che riportano in superficie i lanci, i livestream e i dati di trading.
1. Categoria GeckoTerminal Livestream
GeckoTerminal gestisce una sezione livestream che aggrega le monete degli streamer e le classifica in base alle transazioni, al volume e alla profondità della liquidità.
Passi per trovare monete streamer attraverso GeckoTerminal:
- Utilizzate il filtro Livestream per isolare le monete legate alle trasmissioni attive, dando visibilità immediata ai progetti influenzati dai flussi.
- Ordinare in base alle transazioni di 24 ore per identificare i token con le interazioni più costanti, non solo i picchi di acquisti speculativi una tantum.
- Seguire le monete mentre si spostano dalle curve di legame a bassa liquidità verso le quotazioni PumpSwap, segnalando un potenziale più forte per una speculazione sostenuta.
Suggerimento: Le prime inserzioni con picchi improvvisi di transazioni spesso anticipano la migrazione a PumpSwap, rendendole candidate privilegiate per scambi speculativi a breve termine.

2. X Ricerca filtrata
Molte monete di streamer hanno preso piede su X, dove gli streamer promuovono i lanci e le comunità amplificano l'attività attraverso i contenuti virali.
Passi per trovare le monete dello streamer usando i filtri X:
- Effettuare una ricerca con il filtro "streamer coins" per visualizzare i progetti in tempo reale, compresi gli annunci, i meme e gli aggiornamenti dei grafici.
- Privilegiate i creatori con menzioni ricorrenti, poiché una visibilità costante è spesso correlata a maggiori afflussi di liquidità e a una maggiore durata del mercato.
- Accoppia i risultati filtrati con i dati onchain, assicurando che i segnali provenienti dal social chatter corrispondano a volumi e movimenti di prezzo misurabili.
Suggerimento: Fate attenzione ai post amplificati dai grandi influencer di criptovalute, poiché le loro approvazioni spesso producono forti afflussi di liquidità che le comunità più piccole non possono replicare.

3. Sezione Livestream di Pump.fun
Pump.fun offre una scheda livestream che mostra i progetti direttamente al momento del lancio, consentendo ai trader di osservare la risposta del pubblico insieme all'attività di trading.
Passi per trovare monete streamer direttamente su Pump:
- Esaminate le trasmissioni in diretta per identificare quali token stanno guadagnando trazione grazie alla chat della comunità, alle donazioni o a concetti di flusso unici.
- Utilizzate gli strumenti grafici incorporati per monitorare i progressi della curva di bonding, la generazione di commissioni e il potenziale di migrazione.
- Concentratevi sui flussi con alti tassi di partecipazione, poiché un elevato numero di spettatori spesso si traduce in una maggiore liquidità una volta migrati.
Suggerimento: I flussi che combinano l'intrattenimento con chiari spunti di trading tendono a sovraperformare, poiché il coinvolgimento del pubblico rafforza direttamente la domanda durante la progressione della curva di bonding.

Gettoni Streamer vs Monete Meme delle Celebrità
I token degli streamer differiscono dalle monete meme delle celebrità, che spesso vengono lanciate intorno a nomi di alto profilo senza un coinvolgimento duraturo. Ne sono un esempio $MOTHER di Iggy Azalea, $JENNER di Caitlyn Jenner, $TRUMP di Donald Trump, $LIBRA di Javier Milei e $YZY di Kanye West.
Le monete delle celebrità di solito aumentano grazie a brevi ondate di attenzione, mentre i token degli streamer dipendono da trasmissioni continue per mantenere l'attività e la liquidità. La differenza fondamentale è che gli streamer devono rimanere attivi sulla piattaforma, mentre le celebrità spesso si disimpegnano dopo la promozione iniziale.
Questa dinamica rispecchia il boom del NFT, dove collezioni di celebrità come le carte collezionabili di Donald Trump, le prime gocce di NFT di Snoop Dogg e il progetto fallito CryptoZoo di Logan Paul hanno generato clamore ma non hanno avuto un valore culturale o finanziario duraturo.
Rischi delle monete Streamer
Le monete streamer introducono meccaniche uniche ma rimangono altamente speculative, con la maggior parte dei progetti che falliscono poco dopo che l'attenzione iniziale si è affievolita. Comprendere i rischi principali aiuta a capire perché così poche monete sono in grado di sostenere una liquidità significativa o una partecipazione a lungo termine.
I principali fattori di rischio includono:
- Ritiri di tappeti: Le monete Streamer rimangono vulnerabili alle frodi intenzionali, con creatori o addetti ai lavori che improvvisamente scaricano l'offerta e distruggono l'integrità del mercato.
- Fragilità della liquidità: Le curve di bonding precoci concentrano il rischio, dove la limitata profondità della liquidità significa che piccole vendite possono far crollare istantaneamente le valutazioni e la fiducia.
- Pressione del creatore: gli streamer devono sostenere un'attività costante, poiché il burnout, l'assenza o le controversie spesso si traducono direttamente in un rapido declino dei gettoni.
- Dipendenza dalla piattaforma: La forte dipendenza da Pump.fun espone i progetti a rischi strutturali, come interruzioni, cambiamenti di politica o rimozione forzata dei flussi.
- Controllo normativo: La condivisione dei ricavi, le strutture delle commissioni e le meccaniche speculative possono sollevare problemi di applicazione delle norme sui titoli o di protezione dei consumatori in tutte le giurisdizioni.
- Problemi di copyright: L'uso non autorizzato di musica, branding o proprietà intellettuale di terzi nei flussi può comportare l'annullamento dei diritti e l'esposizione legale.
- Contenuti per adulti: Poiché i flussi di Pump sono 18+, i token legati a contenuti espliciti rischiano l'attenzione delle autorità di regolamentazione e danni alla reputazione in tutti i mercati.

Le monete Streamer sono legittime?
Le monete di streaming sono legittime nel senso che esistono, vengono scambiate e offrono reali opportunità di guadagno ai creatori. Tuttavia, rimangono sperimentali e la maggior parte di esse crolla rapidamente, sollevando valide preoccupazioni sulla sostenibilità e sulla protezione degli investitori a lungo termine.
Alex Becker sostiene che gli attuali cicli di hype dei creator-coin sono insostenibili perché "il meta è lanciare una moneta e pomparla". Ritiene che i token degli streamer diventino redditizi solo se legati a una reale utilità on-stream e ricompensati attraverso la fornitura di contenuti coerenti.
L'analista @eyearea osserva che la vera concorrenza di Pump.fun potrebbe non essere Twitch o Kick, ma l'economia del live gifting di TikTok. Secondo questo punto di vista, le monete degli streamer rappresentano un nuovo livello di monetizzazione, ma la legittimità dipende dalla possibilità di competere con le piattaforme sociali consolidate.
Pensieri finali
Le monete streamer dimostrano come il livestreaming, la tokenizzazione, la speculazione e gli incentivi della piattaforma possano fondersi, ma il modello è ancora alle prese con la volatilità, la sostenibilità e l'incertezza normativa.
Per gli investitori, offrono un'esposizione precoce ai mercati guidati dai creatori, modelli di monetizzazione unici e un potenziale rialzo dall'adozione virale a costi di ingresso molto bassi.
Con i migliori streamer di Twitch che guadagnano oltre 100.000 dollari al mese e i regali di TikTok che generano 6,5 miliardi di dollari all'anno, il potenziale di crescita per la monetizzazione dei creatori attraverso le monete degli streamer onchain è notevole.
Domande frequenti
Cosa rende le streamer coin diverse dai tradizionali token dei creatori?
Le monete degli streamer sono legate ai livestream, il che significa che il valore cambia in base alla partecipazione degli spettatori, a differenza dei gettoni statici dei creatori che esistono indipendentemente dalle trasmissioni.
Le monete di streamer possono creare nuovi flussi di entrate per i piccoli streamer?
Sì, i creatori più piccoli possono trarre vantaggio dal fatto che lo scambio di token consente loro di monetizzare direttamente l'interazione con il pubblico senza affidarsi ad annunci, affiliazioni o abbonamenti.
Quanto sono sicure le piattaforme di streamer coin come Pump.fun?
Pump utilizza le curve di legame onchain e la migrazione a PumpSwap, ma permangono rischi per la sicurezza dei portafogli, i tentativi di phishing e l'onestà dei creatori.
Le monete degli streamer potrebbero espandersi oltre Pump.fun in futuro?
Probabilmente sì; modelli simili potrebbero apparire nelle integrazioni di Twitch, YouTube o TikTok, fondendo le piattaforme sociali con la partecipazione del pubblico tramite token.
.webp)
Scritto da
Jed Barker
Caporedattore
Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.