L'impennata del 120% del Bitcoin manca della solita FOMO del mercato dei tori
.webp)
Benvenuti all'ultima edizione del Datawallet Daily della settimana. Ecco le storie principali che stanno influenzando i mercati nelle ultime 24 ore:
- L'impennata del 120% del Bitcoin manca della solita FOMO del mercato dei tori
- Tether punta a un investimento di 500 milioni di dollari nell'estrazione di Bitcoin: Rapporto
- CoinShares acquisisce i diritti sull'unità di ETF crittografico di Valkyrie
- Le commissioni di Polygon salgono del 1.000% grazie alla frenesia dei gettoni ispirati agli Ordinals
L'impennata del 120% del Bitcoin manca della solita FOMO del mercato dei tori
L'attuale impennata del prezzo del Bitcoin, pari al 120% quest'anno, non ha ancora scatenato la consueta FOMO del mercato toro. I dati di Look Into Bitcoin indicano che le transazioni recenti riguardano principalmente i bitcoin più recenti, suggerendo un lento ritorno degli speculatori a breve termine. Gli acquirenti di Bitcoin dal picco del 2021 sono ancora in attesa di profitti, con un potenziale punto di pareggio previsto se BTC supera i 39.000 dollari. Secondo CryptoQuant, si tratta di una soglia cruciale per chi detiene BTC da 18 mesi a 3 anni.
Il mercato complessivo si sta avvicinando alla redditività, con solo l'11,6% degli UTXO attualmente in perdita. Questa tendenza indica che è possibile che sia in corso un importante cambiamento nella redditività dei Bitcoin.
Tether punta a un investimento di 500 milioni di dollari nell'estrazione di Bitcoin: Rapporto
Tether si sta muovendo in modo significativo nel settore del mining di Bitcoin, guidata da Paolo Ardoino, che è pronto a diventare il CEO di Tether. La società ha delineato un robusto piano di investimenti, stanziando circa 500 milioni di dollari per sviluppare operazioni di mining in Uruguay, Paraguay ed El Salvador, con l'obiettivo di catturare l'1% della potenza totale di mining di Bitcoin. Questa strategia è in linea con il recente coinvolgimento finanziario di Tether con Northern Data Group, che ha concesso un prestito di 610 milioni di dollari.
Ardoino prevede di portare la capacità di estrazione di Tether a 120 MW entro la fine di quest'anno, con l'obiettivo di espandersi a 450 MW entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziale sviluppo di un impianto da 300 MW e l'impiego di unità di estrazione mobili per adattarsi alle fluttuazioni dei costi energetici.
CoinShares acquisisce i diritti sull'unità di ETF crittografico di Valkyrie
CoinShares, uno dei principali gestori di asset digitali europei, ha strategicamente acquisito l'opzione per l'acquisto di Valkyrie Funds, parte di Valkyrie Investments, società con sede negli Stati Uniti. Questa operazione include il Valkyrie Bitcoin Fund, che è in attesa del via libera normativo statunitense. Valida fino a marzo 2024, questa acquisizione consente a CoinShares di fare breccia nel promettente mercato statunitense degli ETF.
Jean-Marie Mognetti, CEO di CoinShares, ritiene che questa sia un'opportunità per navigare efficacemente nel variegato panorama globale degli ETF. Le due società hanno anche concordato un accordo di branding per le future presentazioni alla SEC. La finalizzazione di questa acquisizione dipende dall'approvazione da parte della SEC dell'ETF Bitcoin di Valkyrie. CoinShares, che gestisce un patrimonio di oltre 3,2 miliardi di dollari, rimane fiduciosa sul potenziale del settore statunitense degli ETF sulle criptovalute.
Le commissioni di Polygon salgono del 1.000% grazie alla frenesia dei gettoni ispirati agli Ordinals
Polygon, una piattaforma Ethereum layer-2, ha visto le sue commissioni di gas salire di oltre il 1.000%, con un picco di 0,10 dollari, a causa di una massiccia corsa al conio di un nuovo token chiamato POLS. Questa impennata, come ha notato il fondatore di Polygon Sandeep Nailwal, è probabilmente dovuta al lancio di una raccolta di NFT. Il gettone POLS, simile agli Ordinals di Bitcoin, si basa sul protocollo PRC-20.
La frenesia del conio ha portato all'utilizzo di 102 milioni di token MATIC (per un valore di circa 86 milioni di dollari) per il gas. Finora è stata coniata solo una piccola parte (8,7%) dell'offerta totale di POLS. Le tariffe del gas su Polygon sono poi tornate a livelli più tipici. Questo evento ricorda un aumento simile dell'attività e delle commissioni sulla rete Bitcoin dopo l'introduzione del protocollo Ordinals.
Altre notizie dell'ultima ora
- Il clamore dell'Airdrop fa salire il trading di Solana a livelli record
- Il TVL di Spark Protocol supera il miliardo di dollari
- Aave Companies cambia nome in Avara
- WisdomTree modifica il deposito dell'ETF sul Bitcoin in attesa della decisione della SEC
- L'interesse aperto sui futures di Dogecoin sale a 7B DOGE, indicando scommesse rischiose
Conclusione
Per concludere l'edizione di oggi, il significativo aumento di prezzo del Bitcoin non ha ancora innescato una FOMO diffusa, indicando un potenziale di ulteriore crescita. Gli investimenti in criptovalute rimangono forti, con Tether che investe pesantemente nel mining e CoinShares che punta all'ETF di Valkyrie. Contemporaneamente, Polygon sperimenta una frenesia di trading che provoca un'impennata del 1000% delle commissioni. Alla prossima settimana!
.webp)
Scritto da
Jed Barker
Caporedattore
Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.