Come fare il ponte da e per Tron (qualsiasi catena)

Come fare il ponte da e per Tron (qualsiasi catena)

Riepilogo: deBridge offre il percorso più affidabile per il trasferimento di attività a Tron, combinando un regolamento quasi istantaneo con una tariffa fissa di 4 TRX per trasferimento.

È sufficiente collegare il proprio portafoglio, impostare Tron come destinazione e trasferire USDT per ottenere l'esecuzione più efficiente. Una volta confermati, i fondi arrivano su Tron in pochi secondi, pronti per essere utilizzati nelle sue applicazioni.

Posso fare un ponte con Tron?

Sì, è possibile trasferire le attività alla blockchain di Tron utilizzando i ponti crittografici che supportano i token TRC-20. Le attività comunemente trasferite includono USDT, USDC ed ETH, che possono essere trasferite da reti come Ethereum, BNB Chain o Polygon a Tron.

Una volta creato il ponte, avrete bisogno di un portafoglio compatibile con Tron, come TronLink o Trust Wallet, per gestire i vostri token. Questi portafogli connettono gli utenti con l'ecosistema Tron, fornendo l'accesso ad applicazioni come JustLend (per il prestito e il prestito) o SunSwap (un DEX leader basato su Tron).

Come passare a Tron (qualsiasi catena)

Il modo migliore per collegare gli asset a Tron è deBridge, un protocollo cross-chain che supporta oltre 25 reti. Con oltre 12 miliardi di dollari di transazioni, zero tempi di inattività e nessuna violazione della sicurezza, ha dimostrato di essere una delle opzioni più affidabili disponibili.

deBridge collega Tron con Ethereum, Solana, Base, Arbitrum, BNB Chain, Hyperliquid e altri importanti ecosistemi, rendendolo ideale per la movimentazione di stablecoin e altri token ampiamente utilizzati.

Passi per il trasferimento con deBridge:

  1. Collegare il portafoglio: Aprite l'app deBridge e collegate il vostro portafoglio di origine (MetaMask, Phantom o TronLink) con il vostro portafoglio di destinazione compatibile con Tron.
  2. Seleziona reti e asset: scegli la catena di origine, imposta Tron come destinazione e scegli un token supportato come USDC, USDT o ETH. USDT è in genere l'opzione più economica e veloce.
  3. Approvare la transazione: Inserire l'importo, approvare il token nel proprio portafoglio e confermare la transazione su deBridge.
  4. Ricevere i fondi: Completate le richieste per finalizzare. I vostri token arriveranno su Tron in pochi secondi, pronti per essere utilizzati su dApp come SunSwap per il trading o JustLend per i prestiti.
Come passare a Tron (qualsiasi catena)

Tariffe ponte Tron

Quando si passa a Tron con deBridge, gli utenti devono affrontare due costi:

  • Tassa ponte: Una tassa fissa di 4 TRX per transazione (circa 1 dollaro ai prezzi attuali), che va a finanziare i validatori e la manutenzione della rete.
  • Costi del gas di rete: Costi extra del gas sulla catena di origine. Variano a seconda dell'attività della rete, ma le commissioni di Tron sulla catena sono estremamente basse, di solito inferiori a 0,01 dollari.

Complessivamente, il passaggio a Tron tramite deBridge costa in genere circa 1 dollaro per trasferimento, un prezzo di gran lunga inferiore a quello dei ponti basati su Ethereum, le cui commissioni possono raggiungere diversi dollari o più.

I migliori ponti di Tron a confronto

Gli utenti passano a Tron per diversi motivi: incassare gli stipendi USDT, spostare i profitti delle monete di Solana meme in fattorie di rendimento o semplicemente approfittare delle basse commissioni di trasferimento di Tron. Ogni ponte ha i suoi punti di forza, che si tratti del supporto delle stablecoin, della velocità o dell'ampia copertura di token. 

Ecco una panoramica dei migliori ponti Tron e delle loro caratteristiche:

Ponte
Catene supportate
Commissioni ponte
Volume totale
Velocità di transazione
deBridge
Tron, Ethereum, Solana, Base, Arbitrum, BNB Chain, Berachain, Hyperliquid e oltre 15 altri.
4 TRX Quota fissa (~$1) + Catena di gas di origine
$12B+
~2 secondi
Rhino.fi
Tron, Ethereum, Arbitrum, Optimism, Solana, BNB Chain e altro ancora
0,12% Commissione di swap
$4.45B+
~60 secondi
Orbiter Finance
Tron, Ethereum, zkSync, Optimism, Bitcoin L2 e altro ancora
0,03% Commissione di swap
$1.5B+
~20 secondi
Scambio di Rango
Tron, Ethereum, Cosmos, Bitcoin, Solana e altri 50
0,1% Commissione di swap
$3.74B+
~30 secondi

Rischi del ponte di Tron

Il passaggio a Tron con protocolli collaudati è generalmente sicuro, ma comporta dei rischi che gli investitori dovrebbero comprendere:

  • Sfruttamenti dei contratti intelligenti: I bridge utilizzano un codice complesso che può essere preso di mira dagli hacker. Gli exploit passati su altre reti hanno causato gravi perdite. L'utilizzo di bridge verificati e ampiamente adottati riduce questo rischio.
  • Phishing e siti falsi: i truffatori spesso creano siti web di ponti simili. Controllate sempre l'URL ufficiale e verificate gli indirizzi dei contratti prima di approvare una transazione.
  • Carenza di liquidità: I bridge più piccoli o più recenti potrebbero non avere sufficiente liquidità per elaborare trasferimenti di grandi dimensioni, con conseguenti ritardi o transazioni non andate a buon fine.
  • Ritardi nelle transazioni: Anche i bridge più affidabili possono subire rallentamenti in caso di congestione della rete o di problemi ai validatori. Raramente i fondi vanno persi, ma possono impiegare più tempo ad arrivare.
  • Modelli custodiali e non: Alcuni bridge conservano temporaneamente i fondi in portafogli centralizzati, il che introduce il rischio di controparte. Le opzioni non depositarie che eseguono i trasferimenti direttamente sulla catena sono più sicure.

Suggerimento: iniziate con un piccolo trasferimento di prova prima di spostare importi maggiori e conservate sempre le attività in un portafoglio di fiducia compatibile con Tron.

Che cos'è Tron?

Tron è una blockchain progettata per transazioni veloci e a basso costo, che utilizza un sistema DPoS (Delegated Proof-of-Stake) in cui un insieme di Super Rappresentanti convalida i blocchi. Questa struttura consente un elevato throughput, basse commissioni e un regolamento quasi istantaneo, rendendo Tron efficiente per i pagamenti e i trasferimenti di stablecoin su scala.

È anche la seconda più grande blockchain per le stablecoin dopo Ethereum, con oltre 81 miliardi di dollari in USDT. Il dominio di Tron nel regolamento delle stablecoin lo ha reso la rete preferita per le rimesse, i trasferimenti OTC e i pagamenti transfrontalieri, soprattutto nelle regioni in cui le transazioni veloci e a basso costo sono essenziali.

Che cos'è Tron?

Pensieri finali

Il passaggio a Tron è conveniente, veloce e affidabile se effettuato con protocolli affidabili come deBridge. Se state spostando le stablecoin o altri token, confrontate sempre le tariffe e le reti supportate prima di iniziare. 

L'utilizzo di un portafoglio compatibile con Tron consente di utilizzare immediatamente le proprie risorse per applicazioni di prestito, trading o pagamento, rendendo il processo pratico e gratificante.

Domande frequenti

Come posso tracciare una transazione di Tron bridge?

Cosa succede se la mia transazione Tron bridge è bloccata?

Quali portafogli supportano le transazioni ponte di Tron?

Qual è l'importo minimo di trasferimento per il passaggio a Tron?

Scritto da 

Antony Bianco

Responsabile della ricerca

Antony Bianco, cofondatore di Datawallet, è un esperto di DeFi e un membro attivo della comunità di Ethereum che assiste nella ricerca di prove a conoscenza zero per il layer 2. Con un master in informatica, ha dato un contributo significativo all'ecosistema delle criptovalute, collaborando con diverse DAO sulla catena.