GROK, ispirata da Elon Musk, crolla del 74% a causa di affermazioni di truffa

Benvenuti a un'altra edizione del Datawallet Daily. Ecco le storie principali che stanno caratterizzando il panorama delle criptovalute nelle ultime 24 ore:

Il token "GROK", ispirato da Elon Musk, crolla del 74% a causa di accuse di truffa

La memecoin GROK, legata al progetto AI di Elon Musk, ha subito un duro colpo, crollando del 74% dopo che l'analista ZachXBT di onchain ha denunciato i suoi account sui social media perché riciclati da una precedente truffa. GROK, che era stato in forte crescita, ha visto improvvisamente crollare il suo prezzo quando la notizia si è diffusa. I creatori hanno cercato di salvare la faccia bruciando 1,7 milioni di dollari di token, ma la fiducia era già scossa. 

Questo dramma si è consumato subito dopo il lancio di GROK. Ispirato alla Grok AI di Elon Musk, il token GROK ha preso d'assalto il mercato delle criptovalute, raggiungendo un market cap di 200 milioni di dollari in soli otto giorni. Il suo prezzo è salito del 13.000% in una settimana, attirando 11.000 titolari e vedendo 25 milioni di dollari scambiati in un giorno. L'improvvisa ascesa di GROK, ora al centro dell'attenzione, rispecchia la più ampia frenesia delle criptovalute, dove token nuovi e tematici spesso guadagnano rapidamente popolarità.

2023 Gli afflussi dei fondi crittografici raggiungono 1 miliardo di dollari, sostenuti dalle principali monete

L'anno in corso è stato un anno eccezionale per i fondi di criptovalute, che hanno superato il miliardo di dollari di afflussi totali. L'ultima spinta di 293 milioni di dollari in una settimana è arrivata principalmente dai prodotti basati su Bitcoin ed Ethereum, con gli exchange-traded products (ETP) sul Bitcoin che hanno attirato 240 milioni di dollari. Anche i fondi Ethereum hanno registrato un'impennata significativa, segnando i maggiori afflussi dall'agosto dello scorso anno. Anche i fondi Solana stanno facendo faville, con un notevole afflusso di 12,4 milioni di dollari.  

Il patrimonio totale gestito dai fondi di criptovalute ha raggiunto i 44,3 miliardi di dollari, un record dal lancio dei fondi di criptovalute nel maggio 2022. Tra le regioni chiave che guidano questi afflussi ci sono Canada, Stati Uniti, Germania e Svizzera.

La DeFi è a rischio negli Stati Uniti se l'IRS non cambia rotta sulle norme fiscali

La Blockchain Association si sta opponendo a un potenziale cambiamento nella regolamentazione delle criptovalute proposto dall'IRS. L'associazione sta sollevando una bandiera rossa per la proposta di modifica della definizione di "broker" nelle norme fiscali, sostenendo che potrebbe colpire duramente l'industria della DeFi negli Stati Uniti. L'argomentazione principale è che l'essenza della DeFi è l'automazione e l'anonimato, per cui non è possibile trattare i protocolli DeFi come i tipici broker finanziari. La proposta ha suscitato un'ampia discussione, con oltre 124.000 commenti pubblici presentati. 

Le cose si sono fatte interessanti dopo una recente udienza dell'IRS in cui i funzionari sembravano piuttosto impegnati e hanno posto alcune domande ponderate. Questo ha portato un cauto senso di ottimismo alla Blockchain Association e alla comunità crittografica in generale.

I trader di XRP perdono 7 milioni di dollari per le false voci sull'ETF di BlackRock

Di recente, i trader di XRP hanno vissuto una corsa sulle montagne russe, grazie a un tweet che suggeriva che BlackRock stava creando un ETF su XRP. Questa notizia ha fatto schizzare il prezzo di XRP da 65 a 73 centesimi molto rapidamente. Ma ecco il colpo di scena: la notizia dell'ETF era falsa, un'imitazione ben confezionata, che ha fatto crollare i prezzi con la stessa rapidità con cui sono saliti. 

Questa brusca inversione di tendenza è stata dura per i trader di futures XRP, che hanno perso circa 7,26 milioni di dollari in 24 ore. L'intero dramma, che si è svolto principalmente su Binance e Bybit, è un classico esempio di quanto possa essere rischioso e imprevedibile il trading nel mondo delle criptovalute.

Altre notizie dell'ultima ora

Conclusione

Con questo si conclude l'edizione di oggi. Abbiamo analizzato l'aumento degli afflussi nei fondi di criptovalute, dimostrando che gli investitori si stanno nuovamente avvicinando alle criptovalute. Anche le memecoin stanno facendo notizia, con la tanto pubblicizzata GROK che ha subito un crollo del 70%. Nel mondo delle tasse, l'IRS sta modificando le regole che potrebbero colpire i possessori di criptovalute negli Stati Uniti. E i trader di XRP hanno subito una perdita di 7 milioni di dollari a causa di voci fuorvianti sull'ETF. Restate con noi per ulteriori aggiornamenti!

Scritto da 

Jed Barker

Caporedattore

Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.