La senatrice Cynthia Lummis presenta un'imponente proposta di legge sulla tassazione delle criptovalute

GM. Il Bitcoin è sull'orlo di un nuovo massimo storico dopo che il presidente Trump ha firmato la legge "Big Beautiful Bill" e ora il senatore Lummis si è accanito su di lui con una vasta riforma fiscale sulle criptovalute.

Nel frattempo, Robinhood difende i suoi token azionari dopo le critiche di OpenAI, Peter Thiel svela i piani per una banca cripto-friendly e la SEC mette in pausa l'approvazione dell'ETF di Grayscale in attesa di ulteriori revisioni.

Una grande settimana legislativa si conclude con la criptovaluta sull'orlo di un altro breakout. 👇

La senatrice Cynthia Lummis presenta un'imponente proposta di legge sulla tassazione delle criptovalute

La senatrice Cynthia Lummis ha presentato una legge di riforma fiscale completa sulle criptovalute, rilanciando le proposte che in precedenza aveva tentato di inserire in un pacchetto di bilancio più ampio. La legge mira a modernizzare il codice fiscale proteggendo le piccole transazioni, rinviando i redditi da estrazione ed eliminando la doppia tassazione per chi crea e presta denaro.

Il disegno di legge prevede un'esenzione de minimis di 300 dollari per le transazioni di criptovalute a uso personale, come gli acquisti effettuati con Bitcoin. "Questa disposizione riconosce l'impraticabilità di tracciare ogni piccola transazione di asset digitali", si legge nel sommario del disegno di legge.

Inoltre, introduce un trattamento chiaro per il prestito, il marking-to-market e le vendite di compensazione degli asset digitali, equiparandoli ai titoli tradizionali. Le ricompense per il mining e lo staking verrebbero tassate solo al momento della vendita, non al momento della ricezione, eliminando i precedenti dilemmi sui flussi di cassa per i singoli convalidatori.

Secondo il Joint Committee on Taxation, la legge dovrebbe generare entrate nette per 600 milioni di dollari in un decennio. Lummis ha chiesto un riscontro pubblico prima di spingere la legge sulla scrivania del Presidente Trump.

Robinhood difende i gettoni dopo le critiche di OpenAI

Vlad Tenev, CEO di Robinhood, ha chiarito che i nuovi "token azionari" della piattaforma per OpenAI e SpaceX sono derivati e non azioni reali. La dichiarazione ha fatto seguito alla reazione di OpenAI, che ha affermato di non aver autorizzato alcun token che rappresenti le sue azioni. Tenev ha sottolineato che i contratti basati sulla blockchain consentono agli utenti di monitorare le valutazioni, ma non conferiscono alcun diritto di azionista.

I token azionari, coniati su Arbitrum, sono stati presentati in occasione di un evento crittografico a Cannes come parte della più ampia strategia di tokenizzazione di Robinhood. Gli utenti europei potranno ricevere pacchetti frazionari per OpenAI e SpaceX, con una futura espansione ad oltre 200 asset. OpenAI ha invitato il pubblico a fare affidamento sui documenti ufficiali e ha negato qualsiasi coinvolgimento nella distribuzione dei token.

Il miliardario tecnologico Peter Thiel lancerà una banca per le startup criptovalute

Secondo il Financial Times, Peter Thiel e altri esponenti della Silicon Valley stanno sostenendo una nuova banca chiamata Erebor e destinata alle startup di crittografia, IA e tecnologia della difesa. La banca proposta ha già presentato domanda di statuto nazionale all'Office of the Comptroller of the Currency. Pare che siano coinvolti anche Palmer Luckey di Anduril e Joe Lonsdale di Palantir.

L'iniziativa è destinata a sostituire la Silicon Valley Bank, fallita nel 2023 e che ha lasciato un vuoto nel finanziamento delle startup. Secondo quanto riferito, Erebor aggiungerà le stablecoin al suo bilancio e fornirà infrastrutture finanziarie ai settori poco serviti. La mossa arriva nel contesto di un crescente impulso normativo da parte dell'amministrazione Trump per l'integrazione delle criptovalute e delle stablecoin.

La SEC sospende l'approvazione dell'ETF Grayscale in attesa di revisione

La Securities and Exchange Commission statunitense ha sospeso l'approvazione per l'avvio delle negoziazioni del Digital Large Cap Fund di Grayscale come ETF. In una lettera inviata mercoledì alla Borsa di New York si legge che l'agenzia rivaluterà l'ordine dopo che la sua Divisione Trading e Mercati ha concesso l'approvazione iniziale. La decisione rimane in sospeso fino a quando la commissione non avrà preso una decisione definitiva.

L'ETF deterrebbe principalmente Bitcoin ed Ethereum, oltre a posizioni minori in Solana, XRP e Cardano. Il ritardo arriva mentre la SEC esamina decine di depositi di ETF di criptovalute simili per altcoin, tra cui Dogecoin. Grayscale non ha commentato la questione, mentre la SEC ha mantenuto il silenzio sulle revisioni di prodotti specifici.

I dati del giorno

Le azioni di mining di Bitcoin quotate in borsa hanno registrato guadagni settimanali a due cifre grazie ai dati macroeconomici che hanno rafforzato il sentimento degli investitori in vista delle vacanze del 4 luglio. Società come Riot Platforms, Hut 8 e Bitfarms sono salite fino al 28% in risposta al rapporto positivo sui salari non agricoli. Anche l'S&P 500 e il Nasdaq hanno toccato nuovi massimi, alimentando ulteriormente il rally.

Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato che a giugno sono stati creati 147.000 nuovi posti di lavoro e la disoccupazione è scesa al 4,1%, superando le previsioni. Sebbene la partecipazione alla forza lavoro sia diminuita, gli analisti hanno citato le modifiche alle politiche di immigrazione come fattore determinante. Secondo gli analisti, il contesto macro favorevole, tra cui i potenziali tagli dei tassi e una regolamentazione più chiara, continua a favorire il settore degli asset digitali.

I minatori di bitcoin sono in rialzo dopo il solido rapporto sul lavoro negli Stati Uniti

Altre notizie di attualità

Per gli ultimi aggiornamenti sui mercati degli asset digitali, seguiteci su X @Datawalletcom.

Scritto da 

Jed Barker

Caporedattore

Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.