I migliori scambi di criptovalute in Algeria
.webp)
Sintesi: l'Algeria ha alcune delle restrizioni più severe in materia di criptovalute in Nord Africa, con un divieto a livello nazionale di commerciare, estrarre e detenere asset digitali. Nonostante questo divieto, molti algerini si rivolgono ancora alle borse offshore che rispettano gli standard di conformità internazionali per avere un'esposizione alle criptovalute.
Ecco le principali borse mondiali di criptovalute che accettano depositi di dinaro algerino (DZD):
Bybit è l'opzione migliore per gli investitori algerini in quanto offre una prova di riserva trasparente, commissioni basse, una raccolta diversificata di criptovalute e molteplici metodi di deposito in DZD.
Tasse
0,1% Commissione di negoziazione a pronti
Attività disponibili
Oltre 2.100 criptovalute
Metodi di deposito DZD
Carta di credito, carta di debito, Google Pay
Le migliori piattaforme di trading di criptovalute in Algeria
L'Algeria applica uno dei divieti più completi in Africa in materia di criptovalute, vietando il commercio, il mining e la detenzione di beni digitali a livello nazionale. Tuttavia, la domanda rimane forte e i residenti cercano di accedere alle piattaforme internazionali. La tabella seguente evidenzia gli exchange più affidabili, confrontando le commissioni, le monete supportate, l'accessibilità e le opzioni di deposito in DZD.
1. Bybit - Il miglior scambio di criptovalute in Algeria
Bybit è cresciuta fino a diventare una delle borse mondiali più importanti, vantando oltre 76 milioni di utenti registrati e fornendo un'interfaccia multilingue accessibile in arabo. Per gli utenti algerini che cercano piattaforme offshore, offre un mercato altamente liquido che copre contratti spot, futures e opzioni.
L'exchange elenca oltre 2.100 criptovalute, con accesso a una leva fino a 200× sui futures, oltre a un ampio supporto per i bot di trading come Grid, Futures Combo, DCA e strategie Martingale. Il Copy Trading è un'altra funzione popolare, che permette ai principianti di speculare su centinaia di trader esperti.
Tra i servizi aggiuntivi figurano la Bybit Card, che offre fino al 10% di cashback e vantaggi esclusivi per i VIP, e Bybit Web3, un gateway per l'integrazione di NFT, DeFi e dApp. Bybit offre anche un conto islamico, che garantisce il trading conforme alla Sharia per gli investitori musulmani e che potrebbe interessare gli algerini.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Il trading a pronti parte dallo 0,1%.
- Attività supportate: oltre 2.180 criptovalute e coppie di trading.
- Regolamenti e licenze: Autorizzato a Dubai e in possesso di una licenza MiCA in Europa.
- Metodi di deposito DZD: Carta di credito, carta di debito, Google Pay e trading P2P tramite La Banque Postale, Postepay, Deposito in contanti in banca, Banque de développement local (BDL).

2. Binance - Ampia gamma di depositi in DZD
Binance è la più grande borsa globale per base di utenti, con oltre 288 milioni di conti, e rimane una scelta offshore comune per gli algerini grazie alla sua profonda liquidità e all'ampia gamma di prodotti. La piattaforma elenca oltre 350 monete spot e supporta l'arabo, il francese e l'inglese, il che aiuta gli utenti locali.
Ciò che distingue Binance è la portata del suo kit di strumenti. I trader hanno a disposizione Spot, Margin e Futures, oltre al Copy Trading. Binance Earn comprende prodotti semplici e avanzati (rendimenti flessibili e bloccati su centinaia di asset), con Auto-Invest, Launchpool e ETH staking per completare le strategie passive.
Per i residenti in Algeria, l'accesso avviene tipicamente attraverso i circuiti peer-to-peer (P2P) piuttosto che attraverso le integrazioni bancarie locali, quindi i trader si affidano a trasferimenti di DZD, stablecoin o carte. L'utilizzo di qualsiasi servizio di criptovaluta comporta rischi legali secondo la legge locale, quindi i finanziamenti P2P devono essere affrontati con cautela.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Spot a partire dallo 0,1% (sconti con BNB).
- Attività supportate: Oltre 350 listini a pronti e ampi mercati di derivati.
- Regolamenti e licenze: Regolamentato a livello globale con oltre 20 licenze.
- Metodi di deposito DZD: Solo trasferimenti P2P DZD - Algérie poste, Baridimob Algérie poste, CCP Bank Transfer, Postepay, Societe Generale, Banque nationale d'Algérie (BNA), Banque de développement local (BDL), Airtime Mobile, Perfect Money, Bunq.

3. Gate - Negoziare più di 3.600 criptovalute
Gate è una borsa di lunga data e una delle preferite dai cacciatori di altcoin, con 37 milioni di trader e 32 miliardi di dollari di fatturato nelle 24 ore. I lettori algerini che utilizzano piattaforme offshore ne apprezzeranno la profondità, che include spot, margini e perpetuals dal vivo accanto al Copy Trading e a un fitto calendario di inserzioni.
Gli utenti possono accedere a più di 3.600 monete, eseguire strategie con i Trading Bots a pronti e a termine integrati e utilizzare Simple Earn per ottenere rendimenti flessibili e fissi o servizi di prestito e di prestito. Il GateToken (GT) nativo sblocca sconti sulle commissioni, limiti di prelievo più elevati e vantaggi VIP per i trader attivi.
Per quanto riguarda la sicurezza e la trasparenza, Gate pubblica istantanee di prova delle riserve con un rapporto di riserva totale dichiarato superiore al 100%. Aggiungete l'autenticazione a due fattori, gli elenchi di indirizzi e i controlli dei dispositivi per ottenere una base ragionevole. La piattaforma offre anche un'interfaccia multilingue accessibile in inglese e arabo.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Commissione spot di base in genere dello 0,2%, con sconti GT e livelli di volume.
- Attività supportate: Oltre 3.600 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Opera come sede globale con KYC/AML; la disponibilità del servizio varia a seconda della giurisdizione.
- Metodi di deposito DZD: Carta di credito, carta di debito, Google Pay.

4. KuCoin - Piattaforma di negoziazione di altcoin
KuCoin è una delle borse mondiali più utilizzate, con oltre 40 milioni di utenti. Per i trader algerini, la reputazione di KuCoin di essere la "casa delle altcoin" la rende una scelta interessante, in quanto offre accesso a più di 900 monete, compresi i progetti in fase iniziale attraverso il suo hub di lancio GemSPACE.
La piattaforma offre un'ampia gamma di prodotti: trading a pronti, margini e mercati a termine, oltre a token con leva e Trading Bots. Il suo servizio KuCoin Earn offre opzioni flessibili e bloccate di risparmio, di partecipazione e di prestito per generare rendimenti passivi, mentre KuCard estende le criptovalute ai pagamenti quotidiani.
KuCoin pone l'accento sulla sicurezza e sulla trasparenza. Fornisce Proof of Reserves (PoR) verificati in modo indipendente per confermare che tutti i saldi degli utenti sono supportati 1:1. Le caratteristiche di sicurezza includono la crittografia di livello industriale, un team di difesa informatica dedicato e un programma di salvaguardia per la copertura degli incidenti.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni spot partono dallo 0,1%, con sconti sui token KCS.
- Attività supportate: oltre 900 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Opera a livello globale in conformità con la normativa AML/CFT.
- Metodi di deposito DZD: Carta di credito, carta di debito, Google Pay.

5. Bitget - Popolare per il Copy Trading
Bitget è costruito per il trading sociale e sistematico su scala, con 120 milioni di utenti e una selezione di oltre 200.000 trader d'élite da seguire. La piattaforma offre un enorme ecosistema di Copy Trading tra strategie spot, futures e bot, oltre a classifiche pubbliche e concorsi stagionali (TraderPro).
Oltre al copy trading, l'exchange offriva spot, futures, margini e un'ampia suite di bot (spot grid, futures grid, DCA e bot copy). Earn offre rendimenti flessibili e fissi e prestiti di criptovalute, mentre Launchpool e un ricco calendario di promozioni aggiungono esposizione ai nuovi gettoni.
Sono inoltre disponibili un portafoglio Web3, binari OTC/fiat per oltre 140 valute, API fiscali, servizi VIP e varie campagne e partnership (tra cui LaLiga). La piattaforma mette regolarmente in evidenza le statistiche di performance della comunità di copy-trading, con oltre 800k follower e oltre 530M$ di profitti totali tracciati.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Spot a partire dallo 0,1%.
- Attività supportate: oltre 800 criptovalute a pronti, a margine e a termine.
- Regolamenti e licenze: Opera a livello globale con licenze multiple in Medio Oriente, America, Asia ed Europa.
- Metodi di deposito DZD: Carta di credito, carta di debito e opzioni P2P come Algérie poste, Postepay, La Banque postale, Algérie poste, Banque National d'Algerie.

6. Phemex - Migliaia di bot di trading
Phemex è nota come "la borsa cripto più efficiente" con un volume di futures di 1 miliardo di dollari nelle 24 ore e 570 milioni di dollari a pronti. L'offerta è ampia, con 521 coppie di futures con leva fino a 100×, 600 coppie spot, oltre al Copy Trading e a una sezione Onchain che presenta nuovi annunci.
La borsa riporta 30.340 bot attivi che gestiscono 21 milioni di dollari di valore totale, con strategie già pronte come Spot Grid, Futures Grid, DCA, Futures Combo e Martingala. Gli strumenti di Staking si trovano sotto Phemex Earn (flessibile e fisso), mentre il Phemex Lending Protocol offre la possibilità di prendere in prestito con un solo clic.
I controlli di sicurezza includono custodia a freddo, 2FA, liste di prelievo, codici anti-phishing e strumenti di terze parti come Chainalysis e Jumio. L'istruzione è integrata da Learn e da una sezione academy, mentre Copy Trading aggiunge classifiche per un rapido scouting.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Spot a partire dallo 0,1%.
- Attività supportate: 600+ coppie spot e 520+ coppie futures.
- Regolamenti e licenze: Autorizzato in più giurisdizioni.
- DZD Metodi di deposito: Carta di credito, carta di debito.

Le criptovalute sono regolamentate in Algeria?
A partire dal 24 luglio 2025, l'Algeria ha promulgato la legge n. 25-10, che impone un divieto assoluto su tutte le attività riguardanti le criptovalute. La legge criminalizza l'emissione, l'acquisto, la vendita, il possesso, l'uso, la promozione, il mining o la gestione di servizi di scambio o di portafogli per gli asset digitali. Qualsiasi coinvolgimento, compresi i servizi indiretti o di intermediazione, è considerato un reato.
La legge fa parte del più ampio quadro algerino contro il riciclaggio di denaro (AML) e il finanziamento del terrorismo (CTF), facendo rientrare la regolamentazione degli asset digitali in questi controlli. Storicamente, l'Algeria aveva già vietato le criptovalute ai sensi dell'articolo 117 della legge finanziaria del 2018. Tuttavia, queste misure precedenti mancavano di chiarezza sulle sanzioni e sull'applicazione.
Mentre i canali ufficiali per il commercio sono completamente chiusi, le prove aneddotiche indicano che alcune transazioni peer-to-peer, l'uso di stablecoin e l'uso di scambi internazionali di criptovalute continuano in clandestinità.
Come viene tassata la criptovaluta in Algeria?
In Algeria, le valute digitali, compresi l'acquisto, la vendita, la detenzione, il mining o l'utilizzo, sono completamente vietati dalla legge nazionale. Poiché tutte le forme di attività legate alle criptovalute sono illegali, attualmente non esiste un quadro giuridico per la tassazione dei guadagni o dei redditi da criptovalute.
Se l'Algeria dovesse mai legalizzare o regolamentare le criptovalute, le norme fiscali prenderebbero probabilmente in considerazione l'imposta sulle plusvalenze, l'imposta sul reddito per il mining, eventualmente l'IVA o altre imposte sulle transazioni. Ma al momento queste sono puramente teoriche nel contesto algerino.
Come acquistare Bitcoin in Algeria
Per i residenti in Algeria, l'accesso al Bitcoin è complesso a causa del divieto governativo sulle criptovalute. Sebbene non sia consentito alle piattaforme nazionali di operare, i cittadini si rivolgono comunque ai grandi exchange internazionali che consentono transazioni peer-to-peer e opzioni di pagamento transfrontaliere. Di seguito una guida per chi vuole acquistare BTC nonostante le restrizioni normative:
- Selezionare una borsa globale: Scegliere una piattaforma internazionale affidabile con una solida reputazione in termini di sicurezza e conformità. Poiché il finanziamento in dinari algerini non è supportato, cercate piattaforme che facilitino i trasferimenti peer-to-peer o che accettino canali di pagamento internazionali.
- Creare un conto: Aprire un conto e completare il processo di verifica della conoscenza del cliente (KYC). Per la verifica è necessario presentare un passaporto o un documento d'identità nazionale e una prova di residenza, come un estratto conto bancario o una bolletta.
- Deposito di fondi: Aggiungere fondi attraverso le opzioni disponibili. In Algeria, ciò significa spesso trasferimenti peer-to-peer, carte di debito o di credito internazionali o l'utilizzo di stablecoin come valuta ponte.
- Acquistare Bitcoin (BTC): Una volta che il conto è stato finanziato, accedere alla sezione Bitcoin, inserire l'importo di acquisto desiderato, rivedere l'ordine e confermare la transazione.
Seguendo questi passaggi, gli investitori algerini possono accedere al Bitcoin attraverso i principali exchange, anche se è importante notare che tutte le attività comportano rischi legali a causa del rigido divieto dell'Algeria sulle criptovalute.
Pensieri finali
Il divieto di criptovaluta in Algeria rende impossibile il trading locale, ma le borse offshore attraggono ancora i residenti in cerca di esposizione agli asset digitali.
Se state prendendo in considerazione questa strada, valutate attentamente i rischi legali, affidatevi solo a piattaforme globali regolamentate con solidi standard di conformità e date priorità a caratteristiche di sicurezza come la prova delle riserve e la conservazione a freddo. Finché la posizione dell'Algeria non cambierà, qualsiasi partecipazione dovrà essere affrontata con cautela, con un'adeguata due diligence e con la consapevolezza delle conseguenze.
Domande frequenti
Le banche algerine possono elaborare transazioni in criptovaluta?
No, alle banche algerine è vietato gestire pagamenti o depositi in criptovaluta. Tutte le transazioni devono avvenire attraverso canali peer-to-peer o piattaforme internazionali, che rimangono al di fuori del sistema bancario nazionale.
Le stablecoin come USDT o USDC sono trattate in modo diverso dalla legge algerina?
No, le stablecoin sono incluse nel divieto. Che si tratti di Bitcoin, Ethereum o di una stablecoin pegged, tutti gli asset digitali sono soggetti alle stesse restrizioni.
Cosa dovrebbero considerare gli utenti algerini prima di utilizzare le borse di criptovalute offshore nonostante il divieto?
Dovrebbero valutare i compromessi legali e di sicurezza: garantire una forte sicurezza (come cold storage, 2FA, prova delle riserve), registrare tutte le transazioni, utilizzare piattaforme affidabili e comprendere che l'impegno con qualsiasi borsa offshore può comunque violare le leggi locali. Considerate la possibilità di richiedere una consulenza legale per comprendere i rischi personali o finanziari.
Perché l'Algeria ha deciso di vietare tutte le attività di criptovaluta piuttosto che regolamentarle?
Il governo sostiene che un divieto totale è necessario per proteggere il sistema finanziario dai rischi legati al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e alla volatilità speculativa. Il governo ritiene che la regolamentazione non sia sufficiente a controllare queste minacce nell'attuale contesto giuridico ed economico dell'Algeria.
%2520(1).webp)
Scritto da
Antony Bianco
Responsabile della ricerca
Antony Bianco, cofondatore di Datawallet, è un esperto di DeFi e un membro attivo della comunità di Ethereum che assiste nella ricerca di prove a conoscenza zero per il layer 2. Con un master in informatica, ha dato un contributo significativo all'ecosistema delle criptovalute, collaborando con diverse DAO sulla catena.

.webp)

%2520(1).webp)
.webp)


