Vitalik Buterin Patrimonio Netto: Partecipazioni e portafoglio ETH

Riepilogo: nell'agosto del 2025, il patrimonio netto di Vitalik Buterin ammontava a 1,04 miliardi di dollari, sulla base di 240.042 ETH più attività DeFi e partecipazioni in StarkWare, Kakarot zkEVM, MegaETH, RISE Chain e altre imprese scientifiche e blockchain.
In precedenza possedeva oltre 700.000 ETH, la cui diminuzione è legata a grandi donazioni, investimenti in imprese e trasferimenti.
Chi è Vitalik Buterin?
Vitalik Buterin, nato il 31 gennaio 1994 a Kolomna, Russia, è un programmatore russo-canadese, scrittore e cofondatore di Ethereum. Trasferitosi in Canada all'età di sei anni, ha mostrato precocemente abilità in matematica, programmazione ed economia. Al liceo, il suo interesse per la tecnologia si è approfondito, portandolo a esplorare Bitcoin e i sistemi blockchain.
Nel 2011 ha co-fondato la rivista Bitcoin Magazine, pubblicando analisi che hanno costruito la sua reputazione nella comunità crittografica. Alla fine del 2013 ha scritto il white paper di Ethereum, proponendo una blockchain per contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate. Insieme a Gavin Wood, Charles Hoskinson, Anthony Di Iorio e Joseph Lubin, ha lanciato Ethereum nel luglio 2015.
Da allora Ethereum è diventato la spina dorsale della finanza decentralizzata, delle NFT e del Web3, classificandosi come la seconda blockchain per valore di mercato. Tra i suoi successi figurano la Thiel Fellowship (2014) e il dottorato onorario dell'Università di Basilea (2018).
Rimane attivo nello sviluppo di Ethereum, pubblicando regolarmente ricerche su scaling, privacy e crittografia all'indirizzo vitalik.eth.limo e intervenendo a conferenze globali sul futuro delle reti decentralizzate.

Il patrimonio netto di Vitalik Buterin nel 2025
Ad agosto 2025, il patrimonio netto di Vitalik Buterin è di circa 1,04 miliardi di dollari, in base ai dati del portafoglio onchain e ai prezzi attuali degli ETH. La società di intelligence blockchain Arkham riferisce che egli detiene 240.042 ETH, per un valore di oltre 1,02 miliardi di dollari a un prezzo ETH di circa 4.244 dollari.
Il suo portafoglio contiene anche posizioni minori in Aave Ethereum (AETHWETH), WhiteRock (WHITE), Moo Deng (MOODENG) e Wrapped Ethereum (WETH), valutate complessivamente in milioni.
Sebbene il suo totale fluttui con i mercati delle criptovalute, le partecipazioni in ETH rimangono la fonte principale della sua ricchezza, rendendolo uno dei maggiori detentori individuali noti di questo asset.

Quale sarebbe il patrimonio netto di Vitalik se non avesse mai venduto il suo ETH
I dati di Arkham mostrano che Vitalik Buterin possedeva oltre 700.000 ETH agli albori di Ethereum. Nel corso del tempo, il suo saldo è diminuito costantemente attraverso vendite, trasferimenti e importanti donazioni. Oggi il suo patrimonio è di 240.042 ETH, per un valore di circa 1,02 miliardi di dollari ai prezzi attuali.
Se avesse mantenuto il suo saldo massimo, il suo ETH da solo sarebbe ora valutato oltre 3 miliardi di dollari, escludendo qualsiasi altra attività o investimento. Ciò dimostra come i suoi impegni filantropici e la diversificazione degli asset abbiano ridotto significativamente il suo patrimonio netto onchain, anche se i prezzi dell'ETH hanno raggiunto i massimi pluriennali.

Le posizioni di Vitalik Buterin su Onchain DeFi
Ad agosto 2025, i dati di onchain mostrano che Vitalik Buterin detiene circa 12,33 milioni di dollari in Aave V3, rendendola la sua più grande posizione attiva in DeFi. Ha anche circa 41.300 dollari in Maker e 220 dollari in Aave V2.
Queste posizioni costituiscono solo una piccola parte del suo patrimonio netto, ma dimostrano che partecipa alla DeFi al di là del livello di base di Ethereum.

Gli investimenti di Vitalik Buterin
Vitalik Buterin investe in infrastrutture incentrate su Ethereum, protocolli di privacy e ricerca scientifica ad alto impatto. Il suo portafoglio dà priorità a progetti che migliorano la scalabilità della blockchain, aumentano la privacy degli utenti e sostengono la scienza applicata con risultati misurabili.
Di seguito è riportato un elenco cronologico e verificato dei suoi investimenti e sovvenzioni da parte di angeli, basato sulla nostra analisi:
- StarkWare (6 milioni di dollari, 10 maggio 2018): Investimento di avviamento nella società di scaling basata su STARK che sta dietro a Starknet.
- Laboratori Aztec (17 milioni di dollari, 6 ottobre 2021): Investimento di serie A in un protocollo di privacy a conoscenza zero.
- Fondazione Nomic / Hardhat (15 milioni di dollari, 9 febbraio 2022): Contribuisce a un round di finanziamento per gli strumenti di sviluppo di Ethereum.
- Laboratori Kakarot (non divulgato, 2 giugno 2023): Investitore in Kakarot zkEVM, uno stack Layer 2 basato al Cairo su Starknet.
- Orchidea (non divulgato, 2023): Investitore in un'azienda di tecnologia sanitaria di genomica riproduttiva.
- Laboratori Nocturne (6 milioni di dollari, 25 ottobre 2023): Investimento iniziale in un protocollo che consente di creare conti Ethereum privati.
- Polimercato (45 milioni di dollari, 14 maggio 2024): Ha partecipato a un aumento per il mercato di previsione onchain.
- MegaETH (20 milioni di dollari, 27 giugno 2024): Angel in un seed round per un Layer 2 in tempo reale allineato a Ethereum che sfrutta la disponibilità modulare dei dati.
- Catena RISE (3,2 milioni di dollari, 16 settembre 2024): Investimento angelico in un Layer 2 "Gigagas" incentrato sulle prestazioni in tempo reale.
- Varro Life Sciences (20 milioni di dollari, 31 ottobre 2024): Sovvenzione personale per hardware e saggi di biosensori per agenti patogeni.
- 0xbow / Privacy Pools (Non divulgato, aprile 2025): Ha sostenuto il team che ha implementato i Privacy Pools su Ethereum.
Pensieri finali
La ricchezza di Vitalik Buterin è ancorata a Ethereum, con oltre 1 miliardo di dollari in ETH e un portafoglio che si estende a DeFi, reti Layer 2, protocolli di privacy e ricerca scientifica.
La sua storia di donazioni su larga scala e le prime vendite di ETH dimostrano la volontà di scambiare potenziali guadagni personali con la crescita dell'ecosistema e l'impatto filantropico.
Per gli investitori, seguire la sua attività onchain offre una rara visione delle priorità e delle convinzioni di uno dei più influenti costruttori di criptovalute.
Domande frequenti
Vitalik Buterin ha una fidanzata?
Vitalik Buterin ha mantenuto private le sue relazioni personali e non ha confermato pubblicamente di avere una fidanzata. La maggior parte delle apparizioni pubbliche e delle interviste si concentrano sul suo lavoro nella blockchain e nella filantropia piuttosto che sulla sua vita privata.
Qual è l'indirizzo del portafoglio crittografico di Vitalik Buterin?
L'indirizzo pubblico principale del portafoglio Ethereum di Vitalik Buterin è 0x220866b1a2219f40e72f5c628b65d54268ca3a9d, che detiene la maggior parte dei suoi ETH e altri asset onchain. Questo indirizzo è stato verificato da diverse piattaforme di intelligence sulla blockchain.
Qual è il totale di ETH e WETH di Vitalik Buterin messi insieme?
Ad agosto 2025, Vitalik Buterin detiene 240.042 ETH e una quantità significativa di Wrapped Ethereum (WETH) in posizioni DeFi, portando la sua esposizione combinata di ETH e WETH a poco più di 243.000 token equivalenti a ETH.
Quali sono le reti Layer 2 in cui Vitalik Buterin sostiene e in cui investe?
Vitalik Buterin ha sostenuto diversi progetti di scalabilità di Ethereum Layer 2, tra cui StarkWare, Kakarot zkEVM, MegaETH e RISE Chain. Questi investimenti riflettono la sua attenzione per il miglioramento della scalabilità, del throughput delle transazioni e della privacy di Ethereum.
%2520(1).webp)
Scritto da
Antony Bianco
Responsabile della ricerca
Antony Bianco, cofondatore di Datawallet, è un esperto di DeFi e un membro attivo della comunità di Ethereum che assiste nella ricerca di prove a conoscenza zero per il layer 2. Con un master in informatica, ha dato un contributo significativo all'ecosistema delle criptovalute, collaborando con diverse DAO sulla catena.