Heaven DEX spiegato: Launchpad e Tokenomics LIGHT

Heaven DEX spiegato: Launchpad e Tokenomics LIGHT

Sintesi: Heaven è una piattaforma di lancio e scambio di token basata su Solana in cui ogni asset ha origine attraverso il proprio pool di liquidità, con commissioni di protocollo che variano tra lo 0,25% e l'1% a seconda del tipo di token.

Il suo token nativo, LIGHT, ha una dotazione fissa di un miliardo e utilizza un modello a volano in cui il 100% delle entrate del protocollo viene automaticamente utilizzato per riacquistare e bruciare permanentemente i token.

Che cos'è la Heaven DEX?

Heaven è una borsa decentralizzata e una piattaforma di lancio su Solana che consente a chiunque di lanciare un token e di scambiarlo istantaneamente sulla catena. Ogni asset inizia all'interno del market maker automatizzato (AMM) di Heaven, che utilizza pool di liquidità invece di libri di ordini per stabilire prezzi equi. Questo design garantisce una liquidità continua, una scoperta trasparente dei prezzi e un accesso paritario per gli operatori.

Dal lancio, Heaven ha attirato oltre 130.000 portafogli, ha supportato 42.000 nuove creazioni di token e ha elaborato 400 milioni di dollari di scambi totali. Generando 4,2 milioni di dollari di entrate, ha raggiunto la classifica globale dei primi trentacinque DeFi, superando piattaforme come Curve, Jito, GMX, Virtuals Protocol e dYdX.

Che cos'è la Heaven DEX

Come funziona il Paradiso?

Heaven combina un AMM a circuito chiuso con una piattaforma di lancio accessibile al pubblico, garantendo che ogni token abbia origine in condizioni coerenti. Questa architettura all-in-one elimina la frammentazione e massimizza la redditività controllando l'intero stack invece di avvolgere protocolli di liquidità esterni.

Il sistema si basa su diversi componenti chiave, tra cui:

  • AMM a circuito chiuso: tutti i token devono essere lanciati attraverso il sistema di Heaven, garantendo condizioni standardizzate e impedendo iniezioni di liquidità non supportate o arbitrarie.
  • Parametri standardizzati: Ogni lancio utilizza impostazioni uniformi per tasse, rapporti di liquidità e commissioni, eliminando la confusione e i rischi contrattuali nascosti.
  • Accesso senza autorizzazioni: Chiunque può lanciare un token istantaneamente e senza costi, riducendo le barriere e scoraggiando il cecchinaggio opportunistico.
  • Liquidità virtuale SOL: I pool simulano algoritmicamente un equilibrio seminato, assicurando che i token inizino a scambiare con una profondità affidabile e con piani di mercato prevedibili.
  • Nessuna commissione LP: Anziché addebitare ai fornitori di liquidità, Heaven stabilisce algoritmicamente pool più spessi, migliorando la stabilità e incrementando la redditività del protocollo.
  • Tariffe di protocollo differenziate: Le diverse fasi di maturità dei token applicano commissioni variabili, creando un maggiore allineamento tra il successo dei token e il volano dei ricavi di Heaven.
  • Supporto al token creatore: Strutture tariffarie speciali forniscono maggiori risorse ai costruttori seri, raddoppiando i rendimenti del token $LIGHT dell'ecosistema.
Come funziona Heaven Launchpad

Perché il Paradiso non usa le curve di legame?

Poiché Heaven possiede il proprio AMM, non richiede curve di legame o migrazioni a protocolli di liquidità esterni. Ogni token viene lanciato direttamente su Heaven con parametri standardizzati, garantendo risultati prevedibili e mercati stabili fin dal primo scambio.

Le curve di legame, pionieristiche di Pump.fun, sono diventate il modo standard per avviare la liquidità prima che i token migrassero su DEX esterni come Raydium. Pur essendo efficace, questo approccio ha introdotto attriti nella migrazione e dipendenze esterne, lasciando creatori e trader soggetti a meccaniche incoerenti.

Invece di richiedere ai distributori di finanziare la liquidità, i pool sono alimentati con "SOL virtuali" che fissano un minimo algoritmico e garantiscono la profondità. Questo design fornisce liquidità immediata, consente agli sviluppatori di assicurarsi l'offerta ed evita che la volatilità iniziale faccia crollare i lanci di nuovi token.

Con l'aumentare della liquidità, il rapporto pool-mercato-cap diminuisce in modo prevedibile, passando da 35 SOL che coprono il 100% a 6,3k dollari a 2000 SOL che coprono l'1,75% a 20,5 m dollari. Questo calcolo garantisce che ogni token inizi con una protezione di liquidità consistente, mentre i mercati più grandi si diluiscono naturalmente senza destabilizzare il trading.

Heaven No Bonding Curve Launchpad

Come usare Heaven DEX

Heaven offre un flusso semplice sia per i commercianti che per i creatori, consentendo a chiunque di sfogliare, negoziare o lanciare nuovi token. Seguite questi passaggi per ottenere il massimo dalla piattaforma:

  1. Collegare il proprio portafoglio: Visitate https://heaven.xyz/ e premete Connect Wallet nell'angolo in alto a destra e collegate un portafoglio Solana come Phantom, Backpack, Solflare o anche MetaMask.
  2. Sfogliare i token attivi: Entrate nella scheda Ideas per esplorare i token nelle varie fasi, tra cui Inception, Interest e Migrated, con aggiornamenti della capitalizzazione di mercato ogni minuto.
  3. Visualizza i dettagli dei token: Fare clic su qualsiasi token elencato per vederne il grafico, la liquidità, il volume di scambi, la distribuzione dei titolari e le statistiche sulle prestazioni del volano.
  4. Scambiate token all'istante: Utilizzate il pannello di trading integrato inserendo un importo SOL, selezionando acquisto o vendita e confermando la transazione senza problemi.
  5. Creare un nuovo token: Aprire la scheda Crea, caricare l'opera d'arte, impostare il nome del token, il ticker, la descrizione e selezionare la categoria meme o progetto.
  6. Categorizzare il lancio: Le monete della comunità vengono lanciate immediatamente con commissioni di creazione ridotte, mentre le monete del creatore richiedono una revisione una volta superato un volume di scambi cumulativo di 100.000 dollari.
  7. Monitoraggio delle prestazioni: Monitorate i token sul cruscotto di Ideas mentre passano automaticamente attraverso le categorie in base alla profondità della liquidità e alle pietre miliari della capitalizzazione di mercato.
Come utilizzare Heaven DEX

Gettoni di luce

LIGHT è il token nativo di Heaven con una fornitura fissa di 1.000.000.000, la prima moneta lanciata attraverso l'ICO Genesis. Ecco la ripartizione dell'assegnazione e della maturazione:

  • Genesis ICO (50%): Distribuito al pubblico durante la vendita di Heaven's Genesis, garantendo un ampio accesso e stabilendo una base di mercato aperta.
  • Team (20%): Riservato ai fondatori e ai collaboratori di Heaven, maturato in due anni con una struttura iniziale a scogliera di un anno.
  • Comunità (10%): Destinato a programmi di incubazione, incentivi e iniziative dell'ecosistema, per promuovere l'innovazione e premiare i primi sostenitori della crescita di Heaven.
  • Investitori (5%): Dedicato a consulenti e partner strategici, distribuito nell'ambito di pool di maturazione strutturati per incoraggiare una partecipazione e una collaborazione allineate e a lungo termine.
  • Liquidità (5%): Accantonata per alimentare la liquidità iniziale della borsa decentralizzata e fornire riserve per i futuri requisiti di quotazione della borsa centralizzata.
  • Fondazione (10%): Assegnato alla Fondazione Heaven Labs, che copre le operazioni, le revisioni contabili e gli elenchi, con informazioni trimestrali sulle spese per una completa trasparenza.
Cielo Luce Tokenomics

Che cos'è il volano Heaven?

L'Heaven Flywheel è un meccanismo in cui ogni token creatore riceve un proprio indirizzo, riciclando automaticamente le entrate del protocollo in riacquisti. Ogni volta che i fondi affluiscono a questo indirizzo, vengono programmaticamente utilizzati per acquistare e bruciare i token, rafforzando l'allineamento del valore.

Per Heaven stesso, il volano guida $LIGHT, con il 100% delle entrate del protocollo che acquistano e bruciano continuamente il token. Questo crea una domanda perpetua, allineando direttamente il successo a lungo termine di Heaven con la sua comunità e definendo uno standard per i costruttori e i progetti futuri.

Il modello è stato recentemente reso popolare da Hyperliquid, il cui volano ha spinto HYPE a 50 dollari e a una valutazione completamente diluita (FDV) di 50 miliardi di dollari, dimostrando senza ombra di dubbio che i buyback sono la strada da percorrere nell'attuale dinamica di mercato.

Cos'è il volano Heaven

Tasse per il paradiso

Le commissioni su Heaven sono pensate per premiare i veri costruttori, sostenere i progetti della comunità e alimentare il volano di $LIGHT. Ci sono tre categorie principali di commissioni sulla piattaforma:

  • Commissioni di protocollo: Le negoziazioni al di sotto dei 100.000 dollari di market cap comportano una commissione dell'1%, mentre i token al di sopra di tale soglia scendono allo 0,25% per le monete della comunità e allo 0,5% per le monete del creatore.
  • Commissioni per i creatori: I token della comunità garantiscono lo 0,1% delle transazioni agli implementatori, mentre i token dei creatori verificati sbloccano l'1% di commissioni continue dopo la verifica della legittimità.
  • Commissioni di trasferimento: $LIGHT include una commissione di trasferimento temporanea dell'1,5%, reinvestita automaticamente nel volano di Dio fino alla conclusione dell'epoca 838.

Heaven Launchpad vs Pump.fun vs LetsBonk

L'ascesa del meta launchpad di Solana ha prodotto modelli molto diversi, e l'approccio di Heaven si distingue da Pump.fun e LetsBonk.

Heaven si differenzia da Pump.fun per la sostituzione delle curve di legame con piani SOL virtuali e per l'acquisizione di commissioni dello 0,25-1% rispetto all'1% di Pump. Sebbene Pump.fun continui a detenere il primato per il numero di distribuzioni di token, il suo modello di entrate manca di sostenibilità allineata al protocollo e distribuisce solo lo 0,05% ai creatori.

Rispetto a LetsBonk, Heaven guadagna di più per ogni dollaro di volume possedendo il suo stack AMM piuttosto che appoggiandosi a Raydium. LetsBonk elabora oltre 100 milioni di dollari al giorno con l'1% di commissioni di combustione di BONK, ma il volano di Heaven ricicla il 100% delle entrate della piattaforma in riacquisti di $LIGHT.

Heaven vs PumpFun vs LetsBonk

Rischi dell'uso di Heaven DEX

L'utilizzo di Heaven comporta l'esposizione alle stesse sfide che devono affrontare tutti gli scambi decentralizzati, tra cui la forte volatilità, gli shock di liquidità e i lanci malevoli. I token in fase iniziale, in particolare le monete meme, possono perdere rapidamente valore, lasciando i partecipanti esposti nonostante l'entusiasmo iniziale o le forti narrazioni della comunità.

L'AMM di Heaven è stato sottoposto a un audit da parte di Certora nel giugno 2025, che ha riportato 21 risultati, tra cui due problemi ad alta gravità, tutti risolti. Certora ha concluso che il protocollo è sicuro, ma ha sottolineato che gli audit non possono garantire la sicurezza assoluta in tutte le dimensioni possibili.

Pensieri finali

Proprio quando molti pensavano che il ciclo della piattaforma di lancio fosse esaurito, Heaven lo ha riacceso con un'infrastruttura costruita per incanalare ogni idea in mercati negoziabili.

Invece di riciclare le vecchie curve di legame, il Solana DEX ha introdotto la liquidità virtuale, le implementazioni standardizzate e un volano in cui tutti i ricavi del protocollo alimentano lo slancio deflazionistico.

Se Heaven continuerà a seguire questo modello, potrà ridefinire completamente i lanci di token e diventare la sede duratura di Solana per le prossime monete meme con un market cap multimiliardario.

Domande frequenti

In che modo Heaven è diverso da altri launchpad di Solana come Pump.fun o LetsBonk?

I token lanciati su Heaven possono essere scambiati anche su borse decentralizzate esterne?

Che ruolo svolge la comunità dopo il lancio di un token su Heaven?

Heaven fornisce strumenti per i costruttori seri oltre al semplice lancio di un token?

Quali sono i migliori progetti lanciati su Heaven finora?

Scritto da 

Emily Shin

Analista di ricerca

Emily è appassionata di Web 3 e ha dedicato i suoi articoli all'esplorazione della finanza decentralizzata, delle NFT, di GameFi e della cultura crittografica in generale. Eccelle nell'analizzare le complessità di queste tecnologie all'avanguardia, fornendo ai lettori spiegazioni chiare e perspicaci sul loro potere di trasformazione.